Espandi menu
cerca

Trama

Helen, una giovane americana, lavora a Monaco di Baviera, dove un suo connazionale, il dottor Morley, le fa una corte discreta. Quando Helen incontra il famoso direttore d'orchestra Tonio Fischer, è amore a prima vista, ma l'uomo è sposato e sua moglie è malata di nervi. La giovane accetta di rimanere nell'ombra, finché il tentativo di suicidio della signora Fischer la convince a lasciare il campo.

Note

Il film non sfrutta il potenziale della storia nonostante due protagonisti "ad hoc": la tenera June Allyson e l'irresistibile latin lover Rossano Brazzi. Sirk, riconosciuto maestro del "mélo" cinematografico, qui è alle prese con una sceneggiatura mediocre (ispirata alla lontana a "Serenata" di James M. Cain) e si arrangia come può. Già fatto da John M. Stahl e, dopo Sirk, da Kevin Billington.

Commenti (1) vedi tutti

  • Tutti i film di Douglas Sirk sono girati con cura ed attenzione al dettaglio. Interludio non il suo migliore, ma di ottimo livello qualitativo e con il solito colore che da la forma ideale ad un film di sostanza ed altamente drammatico.

    leggi la recensione completa di claudio1959
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

claudio1959 di claudio1959
8 stelle

Interludio Stati Uniti 1957 la trama: Helen Banning si trasferisce in Germania a Monaco di Baviera dagli Stati Uniti, qui conosce il dottor Dwyer Morley che la corteggia ma lei si innamora di Tonio Fisher, un famoso direttore d'orchestra. La loro relazione risulta complicata : lui è infelicemente sposato con Reni Fischer, una donna che soffre di esaurimento nervoso e per questo… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito