La recensione più votata è sufficiente
Nella particolarissima filmografia di A. Cavallone, Afrika costituisce un caso non ben definibile, un film forse irrisolto ma con caratteristiche volutamente mescolate, anche se appunto non del tutto ben delineate. La storia è già di per sé un mescolamento di "generi" o meglio di alcuni aspetti di essi: c'è una traccia sentimentale e drammatica (la preponderante)… leggi tutto
La recensione più votata delle negative
Dal regista in assoluto più sopravvalutato della storia del nostro cinema di genere anni '70, ma solo da alcuni venditori di fumo che con questo ci hanno scritto libri interi e ottenuto simposi e direzioni di rassegne e festival, il film forse più potabile che egli abbia realizzato nella sua carriera a gradazione dalla serie B alla Z, ed è tutto dire. Da poco in una edizione… leggi tutto
Recensione
Dal regista in assoluto più sopravvalutato della storia del nostro cinema di genere anni '70, ma solo da alcuni venditori di fumo che con questo ci hanno scritto libri interi e ottenuto simposi e direzioni di rassegne e festival, il film forse più potabile che egli abbia realizzato nella sua carriera a gradazione dalla serie B alla Z, ed è tutto dire. Da poco in una edizione…
leggi tuttoIntrovabili cercasi
"Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma non esiste più in commercio..." "Ce l'avevo registrato, ma sarebbe bello se lo pubblicassero finalmente in dvd..." "L'ho visto una volta in televisione quando ero piccolo e…
leggi tuttoALBERTO CAVALLONE
Lo so, siamo su Film TV, non su Nocturno. I cinefili più incalliti sanno di cosa parlo, e soprattutto, di chi parlo. Alberto Cavallone rappresenta per me un enigma, una figura che incorpora in sé della capra e del…
leggi tuttoRecensione
Nella particolarissima filmografia di A. Cavallone, Afrika costituisce un caso non ben definibile, un film forse irrisolto ma con caratteristiche volutamente mescolate, anche se appunto non del tutto ben delineate. La storia è già di per sé un mescolamento di "generi" o meglio di alcuni aspetti di essi: c'è una traccia sentimentale e drammatica (la preponderante)…
leggi tuttoRecensione
Sesso, sesso, tantissimo sesso e ancora sesso: esplicito, sottinteso, a parole, per immagini. Non è chiaro cosa si proponesse Cavallone con questo Afrika, che non appartiene nè al filone dei 'mondo' poichè non ha alcuna velleità documentaristica e che neppure fa della tensione erotica - costantemente alta, ma che rimane un po' fine a sè stessa - la sua…
leggi tutto





Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.