Espandi menu
cerca
Egli camminava nella notte

Regia di Alfred L. Werker, Anthony Mann vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 331
  • Post 223
  • Recensioni 7023
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Egli camminava nella notte

di alan smithee
8 stelle

locandina

Egli camminava nella notte (1948): locandina

"Questa è una storia vera. Il dipartimento di polizia di una delle città più grandi al mondo lo considera il caso di omicidio più difficile che abbia mai affrontato, soprattutto per la diabolica furbizia dell'assassino. Questo film racconta i fatti come sono realmente accaduti.

Solo i nomi sono stati cambiati".

Nella Los Angeles notturna uno zelante poliziotto appena finito il turno nota un uomo, sospetto trafficare presso un portone e lo ferma per un controllo. L'uomo reagisce sparando e ferendo gravemente il poliziotto, in procinto di scoprire il rifugio segreto nel quale l’assassino, di nome Roy, usava tenere la propria attività.

L'episodio mette in moto l’intero corpo di polizia della città di Los Angeles, impegnato a scoprire dettagli di un omicida astuto e tenace, del quale inizialmente non si riesce ad avere alcuna informazione.

Richard Basehart

Egli camminava nella notte (1948): Richard Basehart

Roy Roberts, Scott Brady

Egli camminava nella notte (1948): Roy Roberts, Scott Brady

Lo spettatore tuttavia viene messo agevolmente al, corrente del controverso Roy, ex tecnico radiofonico appassionato ed esperto, di giorno commerciante di tali apparecchiature, ma predisposto a dedicarsi anche ad altre attività criminoso.

Abile nel depistare le indagini, anche avvalendosi dell’estesissimo sistema di condotti sotterranei della megalopoli californiana, Roy verrà stanato solo grazie ad un meticoloso ed ostinato lavoro i colleghi del poliziotto assassinato.

Costoro infatti riusciranno a restringere il campo dell’investigazione ed, infine, a mettere le mani sul malvivente.

"La nostra storia finisce qui. Una storia strana. Una storia che ancora potrebbe accadere...".

Roy Roberts, Scott Brady

Egli camminava nella notte (1948): Roy Roberts, Scott Brady

Richard Basehart

Egli camminava nella notte (1948): Richard Basehart

 

Contornata la incalzante vicenda da un io narrante coinvolgente ed appassionato, il film è basato sulle gesta di Erwin Walker, più tristemente noto come "Machine Gun", ovvero ex veterano della seconda guerra mondiale ed ex dipendente del Dipartimento di polizia di Los Angeles che si rese protagonista di diversi atti criminali tra il 1945 e il 1946.

Il film, dal taglio a tratti documentaristico che si è avvalso, proprio per tali scene, del contributo, non ufficializzato, del grande regista Anthony Mann, e si rivela un noir molto interessante ed incalzante, che si avvale della ottima interpretazione di un Richard Basehart davvero eccellente, in grado di tratteggiare i connotati di un personaggio multisfaccettato ed animato da istinti contrastanti ed opposti, tipici di un personaggio complesso presso dai sentimenti che sdoppiano la propria controversa personalità.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati