Espandi menu
cerca
Le occasioni di Rosa

Regia di Salvatore Piscicelli vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1924
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Le occasioni di Rosa

di claudio1959
8 stelle

Indimenticabile il prologo con la camminata di Marina Suma/Rosa, con il rosso dei suoi vestiti che contrasta con il grigiore dei condomìni sullo sfondo di una Napoli irriconoscibile.

Adriano Celentano, Marina Suma

Sing Sing (1983): Adriano Celentano, Marina Suma

scena

Un ragazzo e una ragazza (1983): scena

Isabella Ferrari, Jerry Calà, Christian De Sica, Marina Suma

Sapore di mare (1983): Isabella Ferrari, Jerry Calà, Christian De Sica, Marina Suma

Marina Suma

Dio li fa poi li accoppia (1982): Marina Suma

Le occasioni di Rosa Italia 1981 la trama: Rosa una giovane ragazza operaia della periferia di Napoli, si licenzia dalla fabbrica e decide di “mantenersi” prostituendosi. Tonino il suo ragazzo, affianca al lavoro di operaio meccanico alcune attività collaterali sul filo della illegalità e ha una relazione omosessuale, con Gino un uomo agiato drogato e solo. Costui baderà a far sposare Gino e Rosa, aiutandoli economicamente. Lo strano rapporto tra i tre muterà quando Rosa si accorgera’ di essere incinta. Capendo dentro se stessa di essere la padrona del gioco e del suo destino Rosa coglierà le “sue occasioni”. La recensione: Le occasioni di Rosa è un film diretto da Salvatore Piscicelli. Soggetto di Carla Apuzzo, Salvatore Piscicelli Sceneggiatura di Carla Apuzzo, Salvatore Piscicelli Fotografia di Renato Tafuri Montaggio di Franco Letti Musiche di Helmut Laberer, Gerardo Rusconi. Nel 1982 - David di Donatello Migliore attrice esordiente a Marina Suma e Nastro d'argento Migliore attrice esordiente. Le occasioni di Rosa e’ assolutamente un film da scoprire o riscoprire girato in un technicolor pastoso, con colori caldi e’ il debutto assoluto nel cinema italiano di Marina Suma, attrice per caso e per fortuna, che seppe cogliere la sua “occasione” della vita. Sono particolarmente affezionato a questa attrice del 1959 mia coscritta, in questo film ha un impatto fisico forte ed ed è nel massimo del suo fiorire e fascino femminile il classico “Profumo di Donna”. pellicola girata totalmente in presa diretta. Marina Suma/Rosa e’ molto coinvolta emotivamente in questa storia e si vede e si capisce la sua genuina recitazione, perché ha dimostrato di vivere il set da debuttante inaspettata. E’ il secondo lavoro di Salvatore Piscitelli, dopo lo sfolgorante esordio con Immacolata e Concetta - L'altra gelosia (1979). Vorrei aggiungere ancora una notazione per la protagonista Marina Suma ricordando altri film da lei girati a me cari: Sapore di mare, regia di Carlo Vanzina (1983), anche in questo film ha recitato Angelo Cannavacciuolo il suo ragazzo dell’epoca e Un ragazzo e una ragazza, regia di Marco Risi (1984). Il film è la asciutta e scarna fotografia di un cambiamento generazionale che attraverso la lotta operaia dei primi anni ottanta, si tramuta nel consumismo edonistico e la malattia dei soldi facili, attraverso la scorciatoia dei vizi privati e pubbliche virtù. Rosa vuole emergere e garantirsi la sicurezza e l’agiatezza economica facendo di tanto in tanto la prostituta d’accordo con Tonino il suo ragazzo. Sono in questo film tutto personaggi egoisti ed egocentrici in una Napoli, che sembra una metropoli qualsiasi e poco riconoscibile. Per concludere si può sintetizzare, che questo ruolo da debuttante assoluta, di un ex fotomodella, rimane il ruolo della vita di Marina Suma, non sempre capita, a lei e’ capitato. Interpreti e personaggi Marina Suma: Rosa Angelo Cannavacciuolo: Tonino Gianni Prestieri: Angelo Sergio Boccalatte: Gino Martin Sorrentino: Pasquale Enzo Salomone: uomo in piscina Antonella Patti: Anna

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati