Regia di Carol Reed vedi scheda film
Un buon prezzo per morire film che si ispira a Alfred Hitchcock, ma con lo stile e la classe di Carol Reed.
Un buon prezzo per morire (1963): Laurence Harvey, Lee Remick
Un buon prezzo per morire (1963): Lee Remick
Un buon prezzo per morire (1963): Laurence Harvey, Lee Remick
Un buon prezzo per morire (1963): Lee Remick
Un buon prezzo per morire (1963): Laurence Harvey, Lee Remick
Un buon prezzo per morire Gran Bretagna 1963 la trama: Rex Black, giovane ed esperto pilota inglese, simula la propria morte in un incidente aereo e riesce così a ritirarsi a Malaga in Spagna con la splendida moglie dopo aver incassato la cospicua polizza assicurativa sulla vita. L’agente assicurativo che però indaga sulle dinamiche della presunta morte inizia a corteggiare la moglie del fuggiasco scatenando imprevedibili conseguenze. La recensione: The running man diretto da Carol Reed. Girato in panavision technicolor. Distribuito da Ceiad. Fotografia di Robert Krasker. Musiche di William Alwyn. Film premiato con il premio BAFTA 1964. The running man mi ha ricordato a tratti il grande cinema di Alfred Hitchcock, pura suspense e romanticismo che trasuda in una bella storia ben raccontata e filmata dalla mdp di Carol Reed. Lee Remick in questo film si rifà e ricorda le eroine bionde del grande regista inglese da me menzionato. Nel film ci sono bei dialoghi, tensione al massimo livello e sequenze spettacolari. Il film è tratto da un romanzo di Shelley Smith molto ben sceneggiato da John Mortimer. Bravissimi sono i due protagonisti Laurence Harvey e Alan Bates attori capaci con la loro impronta di caratterizzare la pellicola. Il regista punta tutto sull’ambiguo rapporto a tre che sviluppa la parte più approfondita del film. Per concludere una piacevole scoperta di un film che ho recuperato volentieri e che mi piace consigliare alla nostra comunità di FILMTV cinema di qualità, dove la passione ci fa conoscere tramite le nostre visioni cinefile il grande cinema condiviso con tutti. Cast: Laurence Harvey, Lee Remick, Alan Bates, Felix Aylmer, Eleanor Summerfield, Allan Cuthbertson, Harold Goldblatt, Noel Purcell, Ramsay Ames, Fernando Rey, Juanjo Menéndez, Eddie Byrne, Colin Gordon, John Meillon, Roger Delgado, Fortunio Bonanova, Shirley Gale, Joe Lynch, José Calvo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta