Espandi menu
cerca
Un buon prezzo per morire

Regia di Carol Reed vedi scheda film

Recensioni

L'autore

axe

axe

Iscritto dal 23 marzo 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 30
  • Post -
  • Recensioni 1551
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Un buon prezzo per morire

di axe
6 stelle

Rex, pilota di aereoplani, precipita in mare a bordo di un aliante, fingendo un incidente e simulando la propria morte, per consentire alla giovane moglie, Stella, sua complice, di incassare il risarcimento dell'assicurazione e fuggire con lei all'estero. La prima parte del piano ha successo; nonostante i sospetti di Stephen, giovane ispettore assicurativo incaricato di riferire in proposito alla società contraente, Stella riceve il risarcimento e si reca con Rex, il quale ha assunto il nome di Jim, in Andalusìa. I due non trovano nell'improvvisa ricchezza quella serenità che cercavano. Complica ancor di più le cose l'incontro, in terra iberica, tra la coppia e Stephen. Che l'uomo abbia sospettato l'inganno ordito dalla coppia ? Discreto thriller di produzione britannica, diretto dal regista Carol Reed ed inspirato ad un romanzo, "Un Buon Prezzo Per Morire" costruisce suspence ed emozioni coordinando due dinamiche. La prima, riguarda il montare della tensione all'interno della coppia costituita da Stella e Rex, i quali evidentemente percepiscono il disvalore dell'azione commessa e, non essendo criminali di professione, patiscono agitazione e sensi di colpa. La seconda, è l'incertezza circa il ruolo di Stephen. L'incontro tra il giovane e la coppia è casuale ? E Stephen, ha consapevolezza della reale identità dell'uomo che si fa chiamare Jim ? Rex e Stella sono corrosi dal dubbio; al fine di scoprire cosa Stephen veramente sappia, l'uomo, opportunisticamente, letteralmente lancia Stella tra le braccia di Stephen. Le conseguenze non sono quelle volute; a ridosso dell'epilogo apprendiamo che Stephen non è assolutamente interessato a scoprire la verità circa la sorte di Rex; ne' lavora ancora per la compagnia di assicurazioni. Ciò non salva il rapporto tra Rex e Stella, ed anzi non convince il primo, il quale, ossessionato  dall'idea di essere sotto indagine, perde la testa, con conseguenze tragiche. Rex è interpretato da Laurence Harvey; egli è un personaggio che guarda positivamente alla vita. Sceglie di frodare l'assicurazione a seguito di una cocente delusione connessa ad un precedente mancato risarcimento, del resto non dovuto in quanto, per pochi giorni, la copertura era scaduta. La sua è dunque una sorta di vendetta, nella quale coinvolge la moglie, interpretata da Lee Remick, inizialmente entusiasta complice; desiderosa, tuttavia, non tanto di ricchezza - quella che i due ottengono a seguito del pagamento non dovuto - quanto di serenità. Inizialmente, la donna ha soddisfazione. Ma le ossessioni di Rex, il cui umore s'incupisce di giorno in giorno, prendono il sopravvento. L'incontro con Stephen (Alan Bates) fa precipitare le cose. Il film ha ritmi inizialmente blandi. L'ordine temporale delle sequenze non è lineare. La tensione monta nel momento del ritorno in scena di Stephen. Il regista è molto bravo nel lasciare lo spettatore nel dubbio; da alcuni dettagli sembra che l'uomo stia conducendo un'indagine, ma tale ipotesi non trova conferma ed è smentita nell'epilogo, che mostra Rex perdere il controllo della situazione ed agire a danno sia di Stephen sia di Stella. Thriller con sfumature sentimentali e di impostazione "hitcockiana", "Un Buon Prezzo Per Morire" è invecchiato non benissimo; ad oggi, l'idea che sia possibile, per una persona priva di un "background" criminale, assumere un'altra identità e sparire, insieme alla moglie, recidendo ogni legame con vita ed affetti preesistenti, fa sorridere. Tuttavia, il film non è sgradevole; la tensione connessa all'incertezza circa le intenzioni del personaggio di Stephen è palpabile e l'epilogo non scontato. Merita decisamente una possibilità.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati