Espandi menu
cerca
Hobson il tiranno

Regia di David Lean vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 246
  • Post 22
  • Recensioni 1827
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Hobson il tiranno

di steno79
8 stelle

Tratto da una commedia di Harold Brighouse, "Hobson il tiranno" è un film piuttosto atipico per David Lean, sia per la sua struttura teatrale che contrasta con quella dei kolossal girati negli anni successivi, sia perché è uno dei pochi suoi tentativi nel genere della commedia leggera con sfumature romantiche (decisamente migliore rispetto al "Tempo d'estate" realizzato l'anno successivo a Venezia). Un calzolaio di nome Hobson, in una cittadina del Lancashire, si rifiuta di dare la dote alle figlie per permettere il loro matrimonio, finché la figlia maggiore Maggie elabora un piano per sconfiggere la sua ostinazione e la sua avarizia. È un film dalle tinte femministe, pur senza eccedere, che tesse un elogio dell'intelligenza e dell'intraprendenza della donna e mostra anche quanto siano insensati i pregiudizi di classe poiché Maggie sceglie come possibile marito William Mossup, un timido e modesto operaio che lavora nel negozio del padre. Il film si regge sulla bravura degli attori- in particolare Charles Laughton, qui in un ruolo davvero confezionato su misura per lui, ma anche Brenda De Banzie e John Mills sono perfetti nelle rispettive parti- e su una regia che riesce a conferire uno status cinematografico alla piece d'origine con un accorto lavoro sulla costruzione dell'immagine e sul ritmo. Laughton è davvero spettacolare nel rendere la petulanza e l'autoritarismo di Hobson e andrebbe ascoltato nella versione originale, che però non ho visto. Non all'altezza di Breve incontro e degli adattamenti dickensiani, ma sempre da gustare come esempio di un cinema britannico di qualità. 

Voto 8/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    mai visto,spero un domani di "gustarmelo " come hai fatto te....avanti con Lean...non si sbaglia mai.ciao

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Ezio lo devi vedere film delizioso

  2. steno79
    di steno79

    Caro Ezio avrai notato che mi sono dedicato ai film di David Lean ma per ora ho recensito tutti quelli che avevo visto, quindi per ora mi fermo, ma devo rivedere prima o poi il mitico Dottor Zivago. Ciao e a presto

  3. ezio
    di ezio

    mentre aspetto che tu riveda "Zivago" io finalmente mi sono procurato questo film,davvero inusuale come hai detto tu....acido e cattivo al punto giusto e davvero femminista...basti dire che il neo sposo della figlia quando gli ha chiesto di baciarla gli ha detto chiaramente di non esserne innamorato...comunque divertente e bello,da recuperare a chi non l'abbia mai visto.....grazie Stefano

    1. steno79
      di steno79

      Ciao Ezio, Hobson il tiranno lo vidi qualche annetto fa e in questo momento non ne ho proprio un ricordo freschissimo. Hai ragione sul Dottor Zivago, mi auguro di riuscire a rivederlo appena possibile perché comunque un film importante e non lo ricordo per niente

    2. claudio1959
      di claudio1959

      David Lean regista meraviglioso uno dei migliori della storia del cinema e questo film che ho recensito anche io mi ha deliziato

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati