Espandi menu
cerca

Trama

Nel villaggio di Sayit, l’arrivo dei titoli di proprietà delle terre rappresenta una conquista storica, ma per Star, trentottenne nubile senza legami di sangue, è l’inizio di una minaccia. A rischio di perdere la sua casa, scopre in una vecchia fotografia un dettaglio che potrebbe rivelare l’identità della madre scomparsa. Tra sospetti, conflitti comunitari e compromessi etici con ONG e amici, Star si trova costretta a ridefinire la propria appartenenza e a lottare per la sopravvivenza in un mondo che lega i diritti a famiglia e tradizione.

«One Woman One Bra è il mio primo lungometraggio ed esplora le tensioni tra ambizione personale, rivendicazione culturale e dilemmi etici», ha raccontato la regista Nchogu. «La protagonista lotta per il riconoscimento in assenza di famiglia, marito o figli, trasformando quella che era nata come una riflessione politica in un racconto femminista. Il film nasce dal legame con la comunità di Nkosesia, che ha partecipato in maniera viva alle riprese. Con questa storia, voglio condurre lo spettatore dentro il viaggio di una donna che combatte per la sua casa e la sua identità, tra i paesaggi e i suoni vibranti di un villaggio di confine».

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

rj di rj
5 stelle

È chiaramente un film d’esordio. Un’opera che in alcuni aspetti appare dilettantesca, racconta una storia importante ma si perde in dialoghi banali e in scelte registiche “giovani”. Inquadrature mantenute più a lungo del necessario, con anche 15 secondi di silenzio, di vuoto, in cui la macchina da presa resta fissa e l’attrice pure immobile.… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

rj di rj
5 stelle

È chiaramente un film d’esordio. Un’opera che in alcuni aspetti appare dilettantesca, racconta una storia importante ma si perde in dialoghi banali e in scelte registiche “giovani”. Inquadrature mantenute più a lungo del necessario, con anche 15 secondi di silenzio, di vuoto, in cui la macchina da presa resta fissa e l’attrice pure immobile.…

leggi tutto
Recensione
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito