Trama
Bangkok. Cemento, neon, solitudine. Jen lavora come receptionist, ma non basta per mantenere la famiglia. Inizia così a frequentare stranieri come “fidanzata a pagamento”. Quando uno di questi incontri degenera in violenza, è Wason, un barista, a intervenire. Tra i due nasce una complicità, che si trasforma in amore. Ma Wason è sommerso dai debiti di gioco, e il passato lo raggiunge. Una rissa. Una fuga. Jen scompare nel nulla. Insieme a Pim, la sua coinquilina, Wason intraprende un viaggio verso i confini della Thailandia per ritrovarla, ma forse Jen non ha mai lasciato Bangkok.
«Funeral Casino Blues nasce da racconti di villaggio, filtrati attraverso la notte urbana», spiega Warich. «È un film fatto di speranza disperata, dove religione e gioco d’azzardo si fondono come due volti dello stesso sogno. La città è ovunque: cemento, rumore, anime perdute. Ma anche nei margini può nascere una tenerezza. La mia ambizione è fare cinema romantico in un mondo che lotta per trovare un senso».
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.