Bahram è un regista quarantenne che ha passato l’intera carriera a realizzare film in turco-azero, senza che nessuno venisse mai proiettato in Iran. Il nuovo divieto del Ministero della Cultura lo spinge sull’orlo della ribellione: insieme alla produttrice Sadaf, armata di lingua tagliente e di una Vespa, intraprende una missione clandestina per mostrare il suo film al pubblico, sfidando censura, burocrazia e insicurezze personali.
Con Divine Comedy, Ali Asgari trasforma un’esperienza reale di repressione in un racconto che unisce realismo e assurdo, mostrando la statica burocrazia iraniana nel suo paradosso. L’umorismo nasce come resistenza, tra sarcasmo e silenzi, mentre i registi Bahram e Bahman Ark interpretano versioni di sé stessi e Sadaf Asgari, attrice bandita in patria dopo Cannes, presta al film un’autenticità sovversiva.
Non è una commedia, ma una riflessione sull’oppressione e sulla forza silenziosa del cinema, che trova nelle risate inattese e nello sguardo finale di un cane immobile la più radicale forma di testimonianza.
82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - ORIZZONTI
Un regista iraniano cerca di ottenere il permesso di proiettare il suo ultimo film, ma le inflessibili autorità ministeriali negano il permesso per ragioni assurde, come la presenza di un cane “animale impuro” o il fatto che sia girato in lingua turca. L’autore si rivolge… leggi tutto
Inutile tergiversare, sminuire, o utilizzare mezze misure. Si fa una vita da bestie ai festival. Soprattutto se si è convinti di non invecchiare mai e… segue
A conclusione della 82ma Mostra 2025 ecco la mia classifica di quelle che reputo le opere migliori. Ho inserito film da varie sezioni, dal Concorso che ho visionato integralmente ad altre sezioni che ho visto…
82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - ORIZZONTI
Un regista iraniano cerca di ottenere il permesso di proiettare il suo ultimo film, ma le inflessibili autorità ministeriali negano il permesso per ragioni assurde, come la presenza di un cane “animale impuro” o il fatto che sia girato in lingua turca. L’autore si rivolge…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.