Espandi menu
cerca

Nuestra Tierra

Regia di Lucrecia Martel

Vedi cast completo

Trama

Con il film Nuestra tierra, Lucrecia Martel realizza il suo primo documentario lungo, affrontando un caso emblematico di violenza e ingiustizia all’interno di una più ampia riflessione storica sul colonialismo e la cancellazione delle popolazioni indigene in Argentina.

Il film Nuestra Tierra prende le mosse da un fatto reale: l’omicidio del leader comunitario Javier Chocobar, avvenuto nel 2009 nella comunità indigena Chuschagasta, nel nord del paese. Tre uomini armati, rivendicando il possesso delle terre su cui viveva la comunità, tentarono di eseguire uno sgombero. La situazione degenerò e Chocobar fu ucciso. Il delitto, documentato in video, non portò a un processo immediato: ci vollero nove anni di proteste perché i responsabili venissero giudicati in tribunale.

Martel costruisce il film Nuestra Tierra alternando le immagini dei procedimenti legali con interviste ai membri della comunità, materiali d’archivio e sequenze che restituiscono la bellezza del territorio conteso. Gli elementi quotidiani (la fauna locale, gli oggetti, le dinamiche del tribunale, o l’eco inaspettata del film Ben-Hur in una conversazione) diventano parte di un paesaggio più vasto, carico di memoria e significato.

Nuestra tierra si propone di evitare ogni retorica, lasciando che l’impatto emotivo emerga dall’osservazione diretta e dalla precisione dei dettagli. In linea con la poetica visiva e politica della regista di Zama e La ciénaga, il lavoro espone il rapporto fra violenza, proprietà e identità.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

obyone di obyone
7 stelle

  Venezia 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.  Lucrecia Martel ha lavorato anni per montare "Nuestra Tierra", documentario sull'omicidio di Javier Chocobar, ucciso mentre difendeva pacificamente la terra indigena dallo sfruttamento dell'uomo bianco.  Un'abitudine, quella dell'indebita appropriazione, a cui lo stato argentino non sembra dar peso visto che le terre… leggi tutto

2 recensioni positive

2025
2025

Recensione

obyone di obyone
7 stelle

  Venezia 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.  Lucrecia Martel ha lavorato anni per montare "Nuestra Tierra", documentario sull'omicidio di Javier Chocobar, ucciso mentre difendeva pacificamente la terra indigena dallo sfruttamento dell'uomo bianco.  Un'abitudine, quella dell'indebita appropriazione, a cui lo stato argentino non sembra dar peso visto che le terre…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
7 stelle

Se esiste (ed esiste) una categoria del cinema che tratta del post-colonialismo in una chiave né etnografica né da cinema di exploitation, allora quel cinema non si è mai incrociato col doc crime (ma se qualcuno conosce un precedente alzi la mano). È un rischio di sfruttamento ulteriore, l’utilizzo di un formato canonizzato a tal punto,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Selezionato per la sezione Main Slate al New York Film Festival 2025
Selezionato per la sezione Horizontes Latinos al San Sebastian International Film Festival 2025
Selezionato per la sezione TIFF Docs al Toronto Film Festival 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito