82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - ORIZZONTI
In un piovoso villaggio marinaro della Cornovaglia il taciturno Nick (George McKay) e il nuovo arrivato Liam (Callum Turner) accettano un lavoro a bordo del vecchio peschereccio Rose of Nevada, che il vecchio capitano rimette in mare dopo che era andata dispersa in mare anni prima. Ma il tempo gioca brutti scherzi e Nick al rientro in porto si ritrova nel 1993 e gli abitanti del villaggio lo accolgono come se fosse un membro dell’equipaggio scomparso in passato in una tempesta ....
Opera fuori dagli schemi e non per tutti i palati dell'autore a tutto tondo Mark Jenkin, che qui si occupa di tuto: regia, sceneggiatura, montaggio, fotografia, musica e sonoro. Indubbiamente originale nello sviluppo e anche affascinante nella resa stilistica, con immagini sgranate e suoni perturbanti, tuttavia parecchio ostico da seguire per la sua ricercata inaccessibilità, per cui non avremo risposte alle tante domande sollevate dalla trama, mentre la circolarità dei salti e ricorsi temporali lascia disorientati.
Nel Q&A al termine della proiezione in Sala Darsena , il regista Mark Jenkin e i protagonisti George McKay e Callum Turner rivendicano con orgoglio l'appartenenza cornish (della Cornovaglia) di questo film che l'autore definisce non horror bensì haunted e rifiutano prevedibilmente di rispondere alle domande che chiedevano di "spiegare il significato" dell'opera, per lasciare che ogni spettatore viva la sua esperienza personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta