Espandi menu
cerca

Trama

Tre uomini collegati in una videochiamata, incapaci di comprendersi davvero, diventano protagonisti di un’esperienza che sembra trasfigurare la tecnologia in una moderna torre di Babele. Tra corpi esposti e immagini che si decompongono, il computer diventa il luogo di un viaggio disturbante e rivelatore: dentro la materia stessa delle immagini digitali, dentro la carne che esse evocano e corrodono, fino a lambire qualcosa di intimo, nascosto, forse inconoscibile.

The Pørnøgraph?r è il frutto del lavoro di HARIEL, collettivo italiano fondato da Pietro Lafiandra, Flavio Pizzorno e Andrea Rossini, che esplora le possibilità estetiche e culturali dell’intelligenza artificiale applicata al cinema. L’opera si inserisce in un percorso di ricerca sulle immagini algoritmiche, tra closed-source e open-source, portato avanti anche attraverso un manifesto umanista per un cinema in intelligenza artificiale pubblicato nell’aprile 2025: un tentativo pionieristico di formalizzare una prospettiva critica e teorica sul modo in cui le immagini generate trasformano la nostra percezione del reale.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito