Trama
Alla soglia dei dodici anni, Ish e Maram sono inseparabili, legati da un’amicizia che sembra indissolubile. Ma un arresto e una perquisizione da parte della polizia, traumatici e inspiegabili ai loro occhi, incrinano quel legame, aprendo una frattura che continua a crescere mentre i due ragazzi cercano di capire chi stanno diventando. Nel difficile passaggio dall’infanzia all’adolescenza, scoprono che a volte il momento più doloroso del crescere non è affrontare l’esterno, ma imparare a lasciar andare ciò che si ama.
Imran Perretta, artista visivo e regista formatosi nel mondo delle installazioni sonore e video, porta nel suo esordio nel lungometraggio una sensibilità particolare per le geografie urbane e per i corpi che le attraversano. Ish, scritto insieme al drammaturgo Enda Walsh, è un racconto di formazione che intreccia intimità personale e tensioni collettive, riflettendo sull’esperienza dei giovani musulmani in una Londra segnata da confini invisibili, pregiudizi e meccanismi di esclusione.
Il film nasce dal desiderio di tradurre il presente in cinema attraverso suoni, spazi e gesti: la città diventa mappa emotiva, campo di battaglia e luogo di trasformazione. In questa topografia segnata da appartenenze fragili e da identità in costruzione, Ish e Maram incarnano le domande di una generazione che si affaccia a un mondo contraddittorio, in cui l’amicizia può essere rifugio, ma anche prova da superare.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.