Vincenzo (Girotti) è un giovane imprenditore che adora sua moglie Paola (Michi). Lei, però, cede alla corte di Renato Salesi (Nazzari), un dipendente del marito. Non accade nulla fra loro, ma il destino ci si mette di mezzo e la conclusione è tragica. Un adulterio mancato, un pentimento in extremis, ma un fato avverso. Su queste basi, il film costruisce una vicenda più che discretamente struttuata e narrata. Il modello è chiaramente quello dei "noir" francesi d'anteguerra, di Renoir e di Carné ma questa applicazione nostrana di intrigo e atmosfere, pur senza valere i classici a cui si ispira, ha una propria dignità.
Marito e moglie ( Girotti e Maria Michi) non hanno figli e lui ha una ditta di cui lavora Amedeo Nazzari che si innamora della moglie e la induce a partire con lui.Si crea un triangolo classico amoroso ,ma lei alla fine si ritrae dal rapporto non del tutto convincente,ma l'anello matrimoniale dimenticato saral' involontario movente per un femminicidio che (come dice il titolo) sara' piu' una… leggi tutto
L’imprenditore Vincenzo è sposato con Paola, che non subisce indifferente la segreta corte di Renato, che lavora proprio per Vincenzo. Un episodio sfortunato rivela a quest’ultimo la tresca alle sue spalle.
Già il titolo è emblematico di un certo tipo di cinema nostrano che vide proprio in Amedeo Nazzari il protagonista indiscusso; siamo nell’immediato… leggi tutto
Marito e moglie ( Girotti e Maria Michi) non hanno figli e lui ha una ditta di cui lavora Amedeo Nazzari che si innamora della moglie e la induce a partire con lui.Si crea un triangolo classico amoroso ,ma lei alla fine si ritrae dal rapporto non del tutto convincente,ma l'anello matrimoniale dimenticato saral' involontario movente per un femminicidio che (come dice il titolo) sara' piu' una…
L’imprenditore Vincenzo è sposato con Paola, che non subisce indifferente la segreta corte di Renato, che lavora proprio per Vincenzo. Un episodio sfortunato rivela a quest’ultimo la tresca alle sue spalle.
Già il titolo è emblematico di un certo tipo di cinema nostrano che vide proprio in Amedeo Nazzari il protagonista indiscusso; siamo nell’immediato…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Un dramma d'amore d'altri tempi con attori in voga in quegli anni.
leggi la recensione completa di ezio