Espandi menu
cerca

Trama

Dopo l’acclamato esordio con Piccolo corpo, Laura Samani torna con Un anno di scuola, un film che affronta l’adolescenza e le sue zone d’ombra, adattando liberamente il romanzo di Giani Stuparich. Ambientato a Trieste nel 2007, il film Un anno di scuola racconta l’arrivo di Fred (Stella Wendick), diciottenne svedese esuberante e coraggiosa, in un Istituto Tecnico dove si trova a essere l’unica ragazza in una classe composta solo da maschi. La sua presenza rompe gli equilibri esistenti e catalizza l’attenzione di tre amici inseparabili: Antero (Giacomo Covi), affascinante e introverso; Pasini (Pietro Giustolisi), seduttore istrionico; Mitis (Samuel Volturno), il più protettivo del gruppo.

Mentre ciascuno di loro desidera segretamente Fred, lei cerca semplicemente di entrare a far parte della loro cerchia, accettando regole implicite e continue richieste di sacrificio per essere riconosciuta come “una di loro”. Il film Un anno di scuola diventa così il ritratto di un’adolescenza fragile e crudele, in cui l’appartenenza ha sempre un prezzo e l’amicizia si misura con la scoperta del desiderio, della gelosia e della violenza latente nelle dinamiche di genere.

“Esiste un’asimmetria profonda e radicata nel modo in cui percepiamo uomini e donne”, afferma la regista. “Da adolescente, essere l’unica femmina in un gruppo di maschi mi sembrava un privilegio, ma comportava anche pressioni invisibili: i loro desideri erano legittimi, i miei una minaccia. Questo film nasce da quel vissuto e racconta le sfide di crescere come giovane donna in un mondo dominato dagli uomini”.

Prodotto da Nefertiti Film con Rai Cinema, Tomsa Films e Arte France Cinéma, Un anno di scuola si affida alla fotografia di Inès Tabarin e al montaggio di Chiara Dainese per catturare la vitalità e la tensione di un anno decisivo, in cui l’amicizia, il desiderio e il bisogno di riconoscimento si intrecciano inesorabilmente.

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
7 stelle

  VENEZIA 82 - ORIZZONTI I cellulari tipo startac in mano agli studenti data o la vicenda a circa un ventennio orsono. La vicenda si apre con l'arrivo in classe in un liceo triestino di una bella e sveglia ragazza svedese di nome Fred, costretta a seguire il padre, dirigente d'azienda giunto in Italia a tagliar teste nella società affiliata alla multinazionale per cui lavora.… leggi tutto

2 recensioni positive

2025
2025

I migliori di Venezia 2025

port cros di port cros

A conclusione della 82ma Mostra 2025 ecco la mia classifica di quelle che reputo le opere migliori. Ho inserito film da varie sezioni, dal Concorso che ho visionato integralmente ad altre sezioni che ho visto…

leggi tutto
Playlist

Recensione

alan smithee di alan smithee
7 stelle

  VENEZIA 82 - ORIZZONTI I cellulari tipo startac in mano agli studenti data o la vicenda a circa un ventennio orsono. La vicenda si apre con l'arrivo in classe in un liceo triestino di una bella e sveglia ragazza svedese di nome Fred, costretta a seguire il padre, dirigente d'azienda giunto in Italia a tagliar teste nella società affiliata alla multinazionale per cui lavora.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

port cros di port cros
7 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - ORIZZONTI   Una diciassettenne svedese piomba nell'ultimo anno scolastico di una classe tutta maschile di un ITIS di Trieste: dapprima accolta con lazzi e scherzi pesanti al limite della molestia, non si fa abbattere ma riesce invece a instaurare un legame speciale con tre dei ragazzi, dai quali viene accolta in seno al…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito