Trama
Tra il 1919 e il 1920 si consuma, come un fuoco dalla fiamma intensa, l'impresa di Fiume condotta da Gabriele D'Annunzio, vero e proprio coagulo delle più disparate sensibilità unite da un senso di ansia, di ribellione e di volontà di rivoluzione. L'esperienza fiumana è stata una bravata futurista e utopica, trasgressiva e piratesca, in cui gioco e guerra si confondevano.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.