Regia di Alexandra Makarová vedi scheda film
Perla (2025): locandina
CINEMA OLTRECONFINE
Perla è una ragazza madre, che nel 1980 vive a Vienna assieme alla figlia Julia, appassionata cantante ed aspirante musicista.
Perla è una pittrice, e a Vienna vive con Josef, un maturo studioso, che l'ha accolta in moglie assieme alla figlia, amandola e rispettandola.
In quel periodo austriaco sereno e favorevole e, non nasconde tuttavia le memorie che la donna conserva relative al periodo che precedente la fuga compiuta anni prima dalla Cecoslovacchia.
Nel viaggio verso l'Austria Perla ha lasciato dietro di sé Andrej, il padre di Julia, catturato e finito in carcere dopo una fuga tra i boschi.
Scarcerato, Andrej s’è rifatto vivo con Perla e, fingendo di essere malato terminale, chiede alla moglie di fargli conoscere la figlia.
La circostanza turba no poco Perla che, per poter chiarire la sua situazione, decide di tornare a riattraversare rischiosamente il confine assieme a Julia e a Josef, di cui si finge la moglie tedesca.
Perla (2025): Rebeka Poláková
Perla (2025): Rebeka Poláková, Simon Schwarz
Oltre ai pericoli di venir catturata, Perla affronta anche un imprevisto turbamento sentimentale che la coglie nel, rivedere l'ex marito.
Afflitta dai sensi di colpa, Perla dovrà decidere se cedere alla tentazione di restare in patria o fuggire nella nuova terra che l'ha accolta e rispettata come mai ha fatto la propria terra natia. Alexandra Makarova ha diverse caratteristiche da condividere con la protagonista del suo secondo lungometraggio intitolato Perla: è anch'essa residente a Vienna, di origini ceche, e sua madre era pittrice.
Ma la travagliata storia di Perla non è frutto di una autobiografia di famiglia, quanto una riflessione drammatica su un trauma vissuto dai cittadini, ed in particolare dalle donne ceche, a partire dal periodo della Primavera di Praga del '68, fino alla fine degli anni' 70.
Perla (2025): Rebeka Poláková
Perla (2025): Rebeka Poláková
Rebeka Polakova interpreta con intensità drammatica notevole il personaggio della tormentata protagonista, contesa nei sentimenti tra il nuovo amore nella terra di rifugio e quello che ha dovuto lasciare nella rocambolesca fuga che la donna ha compiuto per cercare salvezza e libertà di vita ed espressione.
Perla racconta un dramma entro cui una donna si strugge tra un passato sconvolgente ed un presente sereno che lascia addosso sensi di colpa che non accennano a svanire, ed inducono anzi la protagonista ad intraprendere un viaggio di ritorno rischioso e tutt'altro che consigliabile in un contesto europeo ancora lacerato da cortine e divisioni che solo la caduta del Muro riuscì a far svanire.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta