Regia di Michael Shanks vedi scheda film
Una delle più grandi opportunità mancate dell'anno
Perché rovinare un film con un potenziale così grande? Presentato come “l’horror dell’anno” (cugino del “film dell’anno” che sentiamo ogni mese), Together è un film di body horror innovativo. Porta all’estremo il concetto di “relazione tossica”, tanto che i due protagonisti restano letteralmente “attaccati” l’uno all’altro, soffocandosi a vicenda e perdendo la propria identità.
Un’idea davvero interessante, un’ottima regia… e poi però cade su aspetti quasi “minori”. Infatti, se tutto funziona così bene a livello concettuale e registico, la sceneggiatura invece crolla completamente. I personaggi sono poco caratterizzati, restano piatti e senza una vera evoluzione dall’inizio alla fine, a causa di uno script che si perde nella banalità, buttando dentro molte cose senza approfondirne nessuna.
Gli effetti speciali crudi, grezzi o comunque “sporchi” sono eccellenti e perfetti per questo film, rafforzando ulteriormente il concetto “ruvido” che ne sta alla base. Sono uscito dalla sala davvero turbato… il film ha pregi e difetti estremi e completamente opposti tra loro.
Un’opera turbolenta, che sembra ormai puntare molto sull’estetica abbandonando la trama e creando dei buchi narrativi piuttosto evidenti. Sarebbe interessante capire, per esempio, perché in alcune scene si fondono toccandosi e in altre no, perché lei comincia a essere attratta da lui solo dopo aver fatto sesso nel bagno della scuola e prima invece no. Un’occasione mancata che avrebbe potuto essere sfruttata molto meglio.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta