Regia di Paul Thomas Anderson vedi scheda film
Una battaglia dopo l'altra (2025): locandina
AL CINEMA
Quando si ha una compagna con un nome impegnativo come Perfidia Beverly Hills (la interpreta una tosta e sensuale Teyana Taylor), con un carattere ed una ribellione viscerale che la anima direttamente proporzionali al nome battagliero che si porta addosso in modo assai pertinente, non è facile riuscire a tenerle testa.
Nemmeno se, in qualità di responsabile delle coreografie dinamitarde all'interno del gruppo anarchico rivoluzionario entro cui militano, conosciuto come French 75, il nostro perennemente nerd ed impacciato Bob Ferguson (un Leonardo di Caprio dal capello luciferino come un nuovo Jack Nicholson) se la cava piuttosto bene.
Se poi Perfidia perde la testa per il suo nemico giurato, ovvero il colonnello Steven J. Lockjaw (Sean Penn diabolico nei panni di una sorta di generale Vannacci che traduce i suoi sproloqui non meno deliranti del nostro pseudo politico e scrittore, in azioni ancora più abominevole), e, ritrovatasi incinta (chissà di chi tra i due contendenti), se ne fugge verso nuovi blitz di protesta e libertà, rinnegando un mestiere di genitrice che non le pare di poter esercitare degnamente, ecco che la famiglia si disperde inevitabilmente, con un genitore amorevole che finisce per diventare padre e madre della bella Wilma.
Una battaglia dopo l'altra (2025): Leonardo DiCaprio
Una battaglia dopo l'altra (2025): locandina
Dopo circa quindici anni, quando il colonnello sempre più folle e squilibrato torna in scena a capo di un gruppo di supremazia bianca, e le notizie su Perfidia volgono al nero più cupo, il sempre più teso ed esagitato Bob raduna i suoi vecchi compari rivoltosi di French 75 per dargli battaglia, considerato che ora Lockjaw ha una fissa in testa che non lo abbandona: pur adorano le donne di colore, il puritanesimo malato che lo governa non tollera che esistano figli nati da unioni interrazziali, rendendo cosi la vita dell'ormai teenaget Wilma (Chase Infiniti) in pericolo.
Un padre pieno di fisime e timori, agitato ed ansioso, dovrà usare ogni accortezza, nonché il prezioso aiuto di un saggio e un po' imbolsito maestro di arti orientali messicano (un esilarante Benicio Del Toro), istruttore di Wilma, per rintracciarla prima degli uomini del colonnello.
Una lunga corsa contro il tempo e l'impeccabile organizzazione di malati psicopatici e razzisti fomentata da Lockjaw si renderà necessaria per salvare Wilma. Quasi tre ore di corse sfrenate, lunghi ed esagitati piani sequenza e corse in macchina rocambolesche degne del polso registico di un Michael Mann in stato di grazia, rendono Una battaglia dopo l'altra un fiume vorticoso che non smette di incantare e a vincere, catapulta do lo spettatore entro un percorso quasi ipnotico in cui il tempo vola e trascina senza che si possa avvertire realmente il tempo occorso per giungere ad un finale finalmente rassicurante.
Una battaglia dopo l'altra (2025): locandina
Una battaglia dopo l'altra (2025): Teyana Taylor, Leonardo DiCaprio
Paul Thomas Anderson ricava questa sua concitata storia adattando assai liberamente, e conferendo una ambientazione contemporanea, il romanzo di Thomas Pynchon intitolato Vineland del 1990.
Si tratta poi della seconda pellicola di Anderson tratta da un'opera di Pynchon, dopo Vizio di forma del 2014.
Il film tutto action e una superba messa in scena da cardiopalma, permette a Leonardo Di Caprio, vestito per tutto il film con una trasandato ed infeltrita vestaglia a quadri rossi, di tratteggiare i nervosismi, le paranoie, le insicurezze latenti di un personaggio ombroso, poco attraente, buffo, irrisolto, ma capace di dare tutto se stesso per salvare ciò che gli rimane di una famiglia sbriciolatasi per circostanze assai distanti dalla propria volontà di uomo buono ed oppresso.
Gli tiene testa uno schizzato Sean Penn da incubo, che si trasforma in un moderno Frankenstein dal ghigno deformato e ridicolo, in un finale beffardo e cruento che funziona da adeguato contrappasso.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta