Espandi menu
cerca
Dragon Trainer

Regia di Dean Deblois vedi scheda film

Recensioni

L'autore

rj

rj

Iscritto dal 31 dicembre 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 35
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Dragon Trainer

di rj
7 stelle

"Hiccup sfida la tradizione vichinga facendo amicizia con un drago di nome Sdentato. Tuttavia, quando emerge un'antica minaccia che mette in pericolo entrambe le specie, l'amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro"

DreamWorks, con il suo primo live action, insegna a Disney come realizzarli, ottenendo anche buoni risultati.

L’unica domanda che voglio porre (che è anche una provocazione) è: che senso ha fare un film live action che racconta, più o meno passo dopo passo, tutta la storia del cartone animato? Ci deve essere un minimo di originalità, e sicuramente non è questo il caso con Dragon Trainer.

Quello da cui voglio partire a ragionare, però, sono i cambiamenti apportati e ciò che non ha funzionato in questo caso.

Prima cosa da affrontare: il cast.

No no, non parlerò di Astrid. Ho sentito parlare fin troppo della polemica riguardo l’attrice che interpreta Astrid: "Eh ma non è bionda", oppure "Sì ma ha la pelle scura"... se solo questi fossero i problemi a livello di cast.

Il vero problema del cast riguarda Testa Bruta e Testa di Tufo. Nel film d’animazione sono identici, qui uno è magro e l’altro grasso. Inoltre, nel film viene detto esplicitamente: "Nostra madre ci confonde".

Scusate, ma come fa a confondervi se siete così diversi tra voi?

Anche Hiccup appare decisamente più grande rispetto alla versione del film del 2010.

Un’altra modifica riguarda il personaggio di Skaracchio che perde il ruolo un po’ più “paterno” che aveva nei confronti di Hiccup nel cartone diventando "cattivissimo" e sembrando solo un vichingo al seguito di Stoick.

Il film presenta anche due buchi di trama piuttosto evidenti.

Primo problema: come mai Sdentato resiste agli ordini del drago gigante? Aver voluto mettere la caratteristica del secondo film al primo ma senza approfondirla perde di senso e crea buchi.

Secondo buco di trama: è stata tagliata la scena in cui Sdentato, mentre sta mangiando, sputa fuoco nella bocca del cucciolo che gli ruba il pesce.

In quel momento, Hiccup scopre che i draghi, dentro, non sono ignifughi, e quando alla fine del film decide di far lanciare un colpo dentro la bocca del drago gigante, lo fa con un motivo preciso.

Nel live action, invece, manca il motivo per cui Sdentato sputa fuoco nella bocca del drago gigante.

Al di là di tutto questo, alcune scene sono state allungate e rese più emozionanti e, soprattutto, ben fatta è la caratterizzazione della leadership di Stoick. Immenso.

Eccellono soprattutto anche gli altri aspetti tecnici: regia, fotografia, scenografia ed effetti speciali.

Guardandolo, mi è venuto un dubbio: potrebbe essere un serio candidato ai prossimi Oscar per i suoi effetti speciali e per la CGI?

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati