Espandi menu
cerca
Locked - In trappola

Regia di David Yarovesky vedi scheda film

Recensioni

L'autore

CineMark

CineMark

Iscritto dal 30 settembre 2022 Vai al suo profilo
  • Seguaci 3
  • Post 1
  • Recensioni 57
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Locked - In trappola

di CineMark
6 stelle

CM al Cinema (52)

 

 

 

 

Diretto da David Yarovesky e scritto da Michael Arlen Ross , è un thriller psicologico con ottime premesse ma che finisce per rimanere nella media. Nel cast troviamo Bill Skarsgård nei panni di Eddie, Anthony Hopkins come l’algido William, Ashley Cartwright, Michael Eklund e Navid Charkhi tra gli altri. 

La storia è semplice: Eddie, ladro con situazioni familiari complicate, ruba un SUV di lusso, ma scopre troppo tardi che l’auto è una trappola. William, il proprietario, ha predisposto il veicolo come una prigione high?tech: porte bloccate, vetri oscurati, controllo remoto su temperatura, suoni, tortura psicofisica. Eddie si trova intrappolato e isolamento diventa la chiave drammatica del film. 

I punti forti sono nel modo in cui gli attori reggono la sfida: Skarsgård trasmette bene la disperazione, la frustrazione, il panico crescente, e Hopkins – anche se per lo più presente con la voce o a distanza – riesce a imprimere un’aura di minaccia e follia controllata che mantiene vivi i momenti più tesi. Anche la fotografia (Michael Dallatorre) e la colonna sonora aiutano a creare un ambiente claustrofobico, sporco, disturbante. 

Tuttavia, il film mostra evidenti limiti. Il tema morale (giustizia fai-da-te, disuguaglianze sociali, senso di punizione) è appena sfiorato e non sviluppato: si resta spesso nella superficie, con dialoghi che spingono troppo per rendere esplicito ciò che avrebbe guadagnato a essere suggerito. Il ritmo, dopo un inizio convincente, perde slancio: la tensione cala nella parte centrale, la trama lampeggia tra momenti efficaci e pause in cui lo spettatore percepisce che il film non sa bene dove andare. L’epilogo, che dovrebbe essere il momento culminante, sembra quasi arrivare per inerzia. 

Un film che intrattiene, in gran parte grazie ai suoi interpreti e all’idea di base.

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati