Charles Krantz, per gli amici Chuck, ha una vita a tutti gli effetti normale: è un contabile, è sposato, ha un figlio e vive un'esistenza a cui la maggior parte delle persone aspira. Tuttavia, come la maggior parte delle persone, anche Chuck ha mille sfaccettature nascoste. È un appassionato di musica e specialmente di danza, per esempio, ma sembra anche nascondere un segreto che forse proviene da un'infanzia traumatica.
Da uno straordinario, accorato e teso racconto del grande scrittore horror Stephen King, dall'apprezzato regista horror statunitense Mike Flanagan, The life of Chuck è un magnifico film-non-horror che racconta un inequivocabile processo di consunzione, di corpi ed universi, e che possiede il raro pregio di riuscire ad allarmare e commuovere assieme
CINEMA OLTRECONFINE
Life of Chuck è un emozionante inno alla vita, e per celebrarla ci parla di morte, distruzione, disfacimento, quando il mondo è giunto alla sua fine naturale e gli sfortunati infinitesimali esseri umani hanno la sventura di assistere al suo graduale spegnimento.
In tre atti, che celebrano la letteratura, la matematica.... e la danza, Life of Chuck ci… leggi tutto
Ci sono dei film in cui è fondamentale l'apporto dello spettatore per poter 'completare' la trama. The Life of Chuck è uno di questi, infatti il problema non è la mancata linearità delle vicende in senso temporale ma la logica scomposta del filo narrativo sia nello sviluppo che nella conclusione. E qui entriamo in scena noi in modo plateale:
1. Cogliendo… leggi tutto
Ridicolo da quanto e` stato sopravvalutato questo film da recensori orami evidentemente divenuti bot generati dall`A.I. Una pretenziosissima commedia scolastica anni ^80-^90 trasformata in un film dallîmmancabile commento del narratore esterno come in "Stand by Me" dello stesso King, oramai ben lontano da quel sentimento elegiaco e nostalgico abbastanta -ancora al tempo(1986) genuino, e… leggi tutto
Ridicolo da quanto e` stato sopravvalutato questo film da recensori orami evidentemente divenuti bot generati dall`A.I. Una pretenziosissima commedia scolastica anni ^80-^90 trasformata in un film dallîmmancabile commento del narratore esterno come in "Stand by Me" dello stesso King, oramai ben lontano da quel sentimento elegiaco e nostalgico abbastanta -ancora al tempo(1986) genuino, e…
CM al Cinema (56)
Mike Flanagan tenta un passo audace: abbandonata la sua cifra horror-convenzionale, firma un dramma esistenziale tratto da Stephen King che scandisce la vita di un uomo “normale” in ordine inverso. L’idea è affascinante, la struttura narrativa sorprende, e c’è una genuina sensibilità nel raccontare la bellezza del…
Il ricorso al fantastico, nel cinema come nella letteratura, si rivela spesso un veicolo ideale per trasmettere messaggi filosofici e per farlo nel modo più attraente per il grande pubblico. Questo piccolo grande film, non a caso basato su un racconto di Stephen King, ne è un buon esempio. Avvalendosi di un'ottima sceneggiatura che, nonostante una partenza un po' lenta e gli…
Ci sono dei film in cui è fondamentale l'apporto dello spettatore per poter 'completare' la trama. The Life of Chuck è uno di questi, infatti il problema non è la mancata linearità delle vicende in senso temporale ma la logica scomposta del filo narrativo sia nello sviluppo che nella conclusione. E qui entriamo in scena noi in modo plateale:
1. Cogliendo…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: THE LIFE OF CHUCK
Chissà se The Life of Chuck, vincitore del Festival di Toronto dell’anno scorso, avesse trovato un distributore per tempo avrebbe cambiato la storia degli ultimi Oscar evitando tutte le polemiche riguardanti Anora?
Perché questa nuova trasposizione da una novella di Stephen King avrebbe meritato decisamente un…
THE LIFE OF CHUCK.
Ultimamente Stephen King sta’ andando molto bene con gli adattamenti dei suoi scritti al cinema, specie se li lascia in mano a buoni registi e prendendo il meglio dai suoi soggetti. E con Mike Flanagan, dopo dei buoni film come Hush – Il terrore del silenzio, Il gioco di Gerald e la serie La caduta della casa degli Usher e dei decisamente meno riusciti…
Se c'è un regista che si è prodigato più di tanti altri ad adattare per il cinema o la TV quel mostro sacro di Stephen King questi è sicuramente Mike Flanagan, non solo attraverso le versione cinematografiche delle sue opere, come in Il gioco di Gerald (2017) e Doctor Sleep (2019), ma anche quando sceglie soggetti e/o racconti in modo di poter comunque continuare a…
Mi ha fatto sorridere che guardando un film di Mike Flanagan, basato su una novella di Stephen King, in cui la poetica di Walt Whitman è fondamentale, la prima cosa che mi è venuta in mente è una canzone di Francesco Guccini.
"Canzone quasi d'amore" è sicuramente una delle (tante) perle nascoste del maestrone, troppo spesso…
Partiamo veloci, dritti nella materia, perché questa settimana c'è molto da dire e da vedere. E subito, in alto, partiamo anche forte con The Life of Chuck, tratto da un racconto di Stephen King…
CINEMA OLTRECONFINE
Life of Chuck è un emozionante inno alla vita, e per celebrarla ci parla di morte, distruzione, disfacimento, quando il mondo è giunto alla sua fine naturale e gli sfortunati infinitesimali esseri umani hanno la sventura di assistere al suo graduale spegnimento.
In tre atti, che celebrano la letteratura, la matematica.... e la danza, Life of Chuck ci…
“Sono dunque io l’uomo che giaceva sopra a quel letto?” - Charles Dickens, A Christmas Carol (Lo Spirito del Natale Futuro). Quattro racconti lunghi come ai tempi di “Different…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Spiazzante ma vale la pena. voto 7 1/2
commento di ripley2001Classico film dalle due scelte: "capolavoro!" o "ma stai scherzando?". Fate voi... 6 DISSOLTO
leggi la recensione completa di luca826Un uomo, una vita intera, un universo.
leggi la recensione completa di imperiormax89Da uno straordinario, accorato e teso racconto del grande scrittore horror Stephen King, dall'apprezzato regista horror statunitense Mike Flanagan, The life of Chuck è un magnifico film-non-horror che racconta un inequivocabile processo di consunzione, di corpi ed universi, e che possiede il raro pregio di riuscire ad allarmare e commuovere assieme
leggi la recensione completa di alan smithee