Un uomo di mezza età, Pietro, rimane vedovo e deve prendersi cura della figlia. Non avrà mai il tempo materiale per approfondire il proprio dolore, impegnandosi a crescere la sua bambina con amore e dedizione, in un rapporto totalizzante in cui uno cura le ferite dell’altra attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sperato: la reazione della figlia sarà esagerata e Pietro verrà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno.
Il nuovo film di Ivano De Matteo fa male, perché oltre a riflettere gli equilibri incerti di tante famiglie italiane ci racconta molto della più crudele attualità che viviamo tutti i giorni con la cronaca nera di eventi tragici e senza una spiegazione logica.
Un uomo di mezza eta' Pietro ( Accorsi) con un dolore alle spalle si vede uccidere la nuova compagna ( Thony) per mano della figlia ( Francesconi) in continuo conflitto con la compagna del padre.
Essendo rea confessa ne segue il percorso carcerario con il rapporto padre - figlia inevitabilmente compormesso.
A De Matteo riescono bene queste prove il piu' delle volte angosciose in ambito… leggi tutto
Sofia (Francesconi, la migliore nel mazzo) è una diciassettenne orfana di madre e figlia di papà (solita casa romana faraonica: i produttori dovrebbero domandarsi perché poi i giovani vedono in massa Mare fuori e disertano le sale cinematografiche) che non sopporta la compagna del padre (Thony). Così - nella sua noia esistenziale - non trova di meglio da fare che… leggi tutto
Pietro e Sofia, padre cinquantenne e figlia adolescente, sono molto uniti dopo aver perso la moglie dell’uno e madre dell’altra. Qualche anno più tardi Pietro inizia una relazione con Chiara, la donna che si occupava della madre terminale di Sofia, che non accetta in alcun modo la cosa. La ragazzina arriva così a compiere un gesto destinato a sconvolgere tutto e tutti.…
Un uomo di mezza eta' Pietro ( Accorsi) con un dolore alle spalle si vede uccidere la nuova compagna ( Thony) per mano della figlia ( Francesconi) in continuo conflitto con la compagna del padre.
Essendo rea confessa ne segue il percorso carcerario con il rapporto padre - figlia inevitabilmente compormesso.
A De Matteo riescono bene queste prove il piu' delle volte angosciose in ambito…
Sono settimane in cui non c'è molto da fare oltre a guardare un po' sconsolati i risultati del box office. A fronte di una offerta debordante in termini puramente quantitativi, siamo costretti a rimarcare che…
Una figlia Italia 2025 la trama: Pietro un vedovo di mezza età, vive a Roma con la figlia Sofia. L'uomo ha l’abitudine di stare sempre addosso alla figlia in ogni situazione della sua vita, non ha mai superato ed elaborato il lutto, portandolo a non provare a ricostruire una storia con un'altra donna e costruendo un rapporto emotivamente molto profondo, ma fragile con sua…
Incastonato a valle delle vacanze di Pasqua e tra due lunghi ponti che devono avere ingolosito un po' tutti, questo fine settimana di box office è stato un po' debole, ma è probabile che a limare…
Sofia (Francesconi, la migliore nel mazzo) è una diciassettenne orfana di madre e figlia di papà (solita casa romana faraonica: i produttori dovrebbero domandarsi perché poi i giovani vedono in massa Mare fuori e disertano le sale cinematografiche) che non sopporta la compagna del padre (Thony). Così - nella sua noia esistenziale - non trova di meglio da fare che…
Dopo alcune settimane decisamente fuori scala, il numero delle nuove uscite al cinema torna a dimensionarsi su una quantità ragionevole. Ci sono, infatti, "solo" nove film nuovi ma, a differenza delle settimane…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Un film coinvolgente e dirompente che seppur non sempre approfondito, non bisogna aver vergogna di vedere.
leggi la recensione completa di ezioIl nuovo film di Ivano De Matteo fa male, perché oltre a riflettere gli equilibri incerti di tante famiglie italiane ci racconta molto della più crudele attualità che viviamo tutti i giorni con la cronaca nera di eventi tragici e senza una spiegazione logica.
leggi la recensione completa di claudio1959