Regia di Luca Cococcetta vedi scheda film
Un docufilm film che avrebbe potuto essere e che invece non è stato.
La vicenda storica di Francesco De Marchi che avrebbe dovuto essere centrale nel film è frammentata da una serie di interventi talvolta fuori contesto.
Non si capisce bene se il film sia focalizzato sul Gran Sasso o sulla vicenda storica: troviamo interventi di scienziati che ci parlano del ghiacciaio del calderone, dei carotaggi effettuati per la ricerca, dei cambiamenti climatici e dello scioglimento dei ghiacciai, giornalisti che ci raccontano come è nato l'apinismo, un noto alpinista valdostano che ci racconta il Gran Sasso non prima di averci mostrato in lunghe sequenze l'agilità con cui supera passaggi di roccia. Insomma un guazzabuglio dove sicuramente brilla la fotografia delle scene che ci mostrano il De Marchi (interpretato dal bravo Massimo Poggio) nella salita al Monte Corno e la lettura del suo diario fuori campo.
Peccato per un'occasione mancata
Roberto B.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta