Espandi menu
cerca

Taxi Monamour

play

Regia di Ciro De Caro

Con Rosa Palasciano, Yeva Sai, Valerio Di Benedetto, Ivan Castiglione, Matteo Quinzi, Taras Synyshyn, Halyna Havryliv, Laurentina Guidotti Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (6)

Trama

L'incontro tra due donne solo apparentemente diverse tra loro. Anna è in conflitto con se stessa e con la propria famiglia, affrontando in solitudine la propria malattia; Cristi, invece, fugge da una guerra che la tiene lontana da casa. Tutti consigliano ad Anna di seguire il suo compagno in un viaggio di lavoro, e a Cristi di restare al sicuro in Italia. L'incontro tra le due, seppur breve, sarà un tuffo nella libertà.

Trailer

Commenti (3) vedi tutti

  • Vista la sintonia con cui la Palasciano lavora assieme al compagno De Caro, tutto pare naturale e spontaneo, come un cinema verità, come una sorta di mockumentary. Difatti, pur non essendolo nel senso stretto, il film ne condivide lo spirito: è un film che osserva più che raccontare, che documenta più che drammatizzare. Tutto merito del duo.

    leggi la recensione completa di michemar
  • regia anni 90 per una storia che verte intorno ad un personaggio bidimensionale, inserito in una cornice familiare e sociale vaga, che stalkerizza un'esule ucraina in una dinamica di attrazione talmente moscia, sciatta e casuale da soffrire per le quasi due ore inutili passate sulle, almeno, comode poltrone del cinema Giulio Cesare.

    commento di enzosap
  • Vince la poesia del non detto, la sottrazione di gesti azioni parole. De Caro /Palascino un'asse vincente

    leggi la recensione completa di gaiart
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

alan smithee di alan smithee
6 stelle

VENEZIA 81: GDA - PREMIO DEL PUBBLICO Anna e Cristi non hanno nulla in comune, tranne che essere due giovani donne e soffrire di solitudine in un ambiente familiare o pseudo-familiare che non le comprende e anzi le critica di continuo, considerando balorde le decisioni che le due donne si ritrovano a prendere ogni volta che in ballo c'è il rispettivo destino. Anna (una nuovamente… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

gaiart di gaiart
7 stelle

‘Taxi Mon Amour’, presentato nella selezione di Giornate degli autori alla 81° Mostra del Cinema di Venezia, il film conquista.  In uscita nelle sale il 04 settembre il film di Ciro De Caro è testimonianza chiara che la produzione di Kimera Film di Simone Isola è una garanzia di ricercatezza e… leggi tutto

1 recensioni positive

2025
2025

Recensione

michemar di michemar
6 stelle

Dopo l’affermazione del bel Giulia, Ciro De Caro arriva al quarto lungometraggio sempre accompagnato nella collaborazione e sulla scena dalla compagna Rosa Palasciano, con un’altra storia che lambisce le pareti del surreale e della ricerca psicologica della libertà e dell’indipendenza, quasi della ribellione socio-familiare.   La storia si concentra infatti su…

leggi tutto
Recensione
2024
2024

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

VENEZIA 81: GDA - PREMIO DEL PUBBLICO Anna e Cristi non hanno nulla in comune, tranne che essere due giovani donne e soffrire di solitudine in un ambiente familiare o pseudo-familiare che non le comprende e anzi le critica di continuo, considerando balorde le decisioni che le due donne si ritrovano a prendere ogni volta che in ballo c'è il rispettivo destino. Anna (una nuovamente…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

gaiart di gaiart
7 stelle

‘Taxi Mon Amour’, presentato nella selezione di Giornate degli autori alla 81° Mostra del Cinema di Venezia, il film conquista.  In uscita nelle sale il 04 settembre il film di Ciro De Caro è testimonianza chiara che la produzione di Kimera Film di Simone Isola è una garanzia di ricercatezza e…

leggi tutto
Uscito nelle sale italiane il 2 settembre 2024
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito