Espandi menu
cerca
A Real Pain

Regia di Jesse Eisenberg vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 334
  • Post 224
  • Recensioni 7052
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su A Real Pain

di alan smithee
6 stelle

locandina

A Real Pain (2024): locandina

AL CINEMA

David Kaplan (Jesse Eisenberg) e Benji Kaplan (Kieran Culkin) sono coetanei, portano lo stesso cognome, ma sono cugini e non fratelli.

Tuttavia i due hanno trascorso l'infanzia molto a contatto tra loro e, pur nella diversità di temperamento e carattere, si sono sempre sentiti molto uniti. Come due fratelli, appunto.

Dopo essersi un po' persi di vista, e per ritrovarsi dopo uno spiacevalole episodio occorso a Benji, i due decidono di partecipare ad un viaggio organizzato in Polonia, che prevede la visita ai luoghi dell'Olocausto, e per rendere onore all'adorata nonna ebrea, scampata proprio ad uno dei lager più tristemente noti. Il viaggio li accomuna ad un ristretto gruppo di altri partecipanti, ognuno diversamente motivato ad intraprendere quella toccante esperienza.

Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A Real Pain (2024): Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

Kieran Culkin

A Real Pain (2024): Kieran Culkin

Da quel viaggio emergerà, già dai primi giorni, la diversità di carattere che distingue nettamente l'organizzatore e prudente David, dall'irrisolto Benji, che, tra i due, appare come il più eccentrico, ma anche quello che, nel gruppo come nella vita, finisce per rivelarsi il più empatico, a discapito della capacità di autocontrollo e determinazione del cugino, per questo inevitabilmente freddo e arido dinanzi all'opinione della gente.

locandina

A Real Pain (2024): locandina

Il viaggio, più che un mezzo per onorare la comunque amatissima nonna, si trasformerà in una utile opportunità per riuscire a rimettersi in discussione.

Più da parte del freddo e calcolatore David, che dell'ufficialmente più problematico e meno risolto Benji.

Alla sua seconda prova da regista dopo When you finish saving the world (2022), il celebre attore-nerd Jesse Eisenberg gira un film nuovamente intimo che esplora efficacemente il confine tra l'intimità familiare e di sangue ed il non detto, mettendo due parenti affiatati e coetanei molto differenti tra loro in grado di regolare un rapporto rimasto irrisolto e quindi latente.

Jesse Eisenberg, Kieran Culkin

A Real Pain (2024): Jesse Eisenberg, Kieran Culkin

Jennifer Grey, Kieran Culkin

A Real Pain (2024): Jennifer Grey, Kieran Culkin

Non è un'opera geniale questo A real pain, ma certo si rivela una grande opportunità di tratteggiare due diverse sensibilità e modalità di reazione utili e necessarie per far fronte alle incognite esistenziali che incombono su ogni essere umano.

Eisenberg generosamente regala a Kieran Culkin il personaggio del film più empatico e affascinante, facendo suo quello più ostico e freddo.

E Kieran Culkin coglie in pieno l'opportunità offertagli, rendendo al meglio le sfaccettature di un personaggio sofferto, ma a suo modo molto più risolto del suo coetaneo antagonista.

Meritata la candidatura a Culkin (miglior attore non protagonista), che tuttavia si fa fatica a non considerarlo come un vero protagonista, all'interno di una vicenda che lo vede pressoché sempre in scena.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati