Espandi menu
cerca
Signs

Regia di M. Night Shyamalan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Thrombeldimbar

Thrombeldimbar

Iscritto dal 28 novembre 2020 Vai al suo profilo
  • Seguaci 17
  • Post -
  • Recensioni 119
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Signs

di Thrombeldimbar
5 stelle

Ebbene sì, dalle mie scorse visioni a quest'utima di tempo ne è passato e il mio giudizio su "Signs" è cambiato in negativo.

Gran parte delle opinioni dei detrattori che ho letto però non sono convincenti, in quanto demoliscono il film per delle motivazioni sbagliate..

 Una di queste dà la colpa a M. Nigth Shyamalan di sfruttare l'invasione aliena come pretesto per giungere al cuore pulsante del significato cardinale del film. La fede. Una fede che non deve essere obbligatoriamente legata ad una religione, almeno dal mio punto di vista. Questo aspetto contrariamente rende l'opera importante, degna di riflessione e approfondimento, anche se lo scopo fosse stato volutamente speculativo per sottolineare marcatamente gli imperanti valori americani..

 

"Signs" è un film dai pregi tutti suoi ma le parti che "scricchiolano" non solo poche, a partire da una regia fin troppo reciclata, che sì, va a rimarcare il personale stile del regista ma al tempo stesso appare ristagnante. Di fatto i primissimi piani delle paralisi facciali dei protagonisti, a partire da Mel Gibson a Joaquin Phoenix, fanno tornare alla mente "Il Sesto Senso" e non di rado rasentano il ridicolo. Per non parlare poi di certe scelte di sceneggiatura.. Ho avuto la netta sensazione che il fatto di rendere "comiche" certe vicende della trama, non deve essere attribuito alle scarse doti attoriali di quasi tutti i protagonisti, ma ad una scelta registica sbagliata soprattutto nello specifico genere proposto. Le vere scene di tensione sono poche e forse non sfruttate al meglio, come ad esempio lo scontro finale fra l'alieno e Merril Hess (Phoenix), veramente pessimo. È un film questo che funziona a metà, indebolito da un dramma sbagliato e alle volte demenziale (vedere Scary Movie 3 come si prende gioco intelligentemente del film). infine il mistero fantascientifico dei cerchi sul grano viene trattato con superficialità , e qui si poteva aprire tutto un mondo per dare al film una trama più complessa , meno basica. Realtà o mistificazione? Qui, nello specifico invece resta la delusione dello scontato alibi per riportare alla luce argomenti pseudofantascientifici solo per il gusto di farlo. "Signs" dunque non riesce ad elevarsi in qualcosa di veramente ben fatto, anche se per nostra fortuna non mancano le migliori "soluzioni" originali del regista.. Un regista che ha contribuito non poco a rendere il cinema americano qualcosa di diverso, qualcosa di più spirituale. 

 

Trama: Nella fattoria di Graham Hess (Mel Gibson), un fatto sconfolgente turba la quiete della campagna. Sono apparsi dal nulla enormi cerchi concentrici nelle piantagioni di grano. Si tratta di avvenimenti sovrannaturali o sono solo stupidi scherzi del vicinato? Gli eventi da lì a poco daranno ragione alla prima ipotesi, l'intera umanità deve fare i conti con una vera e propria invasione aliena..

 

Cast principale: Mel Gibson, Joaquin Phoenix, Rory Culkin, Abigail Breslin, Cherry Jones, Patricia Kalember, Merritt Wever, Ted Sutton.

 

5/10

 

Rory Culkin, Joaquin Phoenix, Abigail Breslin

Signs (2002): Rory Culkin, Joaquin Phoenix, Abigail Breslin

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati