Il pastore Graham Hess ha perso la fede dopo la morte della moglie. Con i due figlioletti Bo e Morgan e il fratello minore Merrill, abita in una fattoria in Pennsylvania situata nel mezzo di uno sterminato campo di mais. Improvvisamente sul terreno appaiono giganteschi e inquietanti cerchi (i cosiddetti "crop circles"), che spingono Hess a cercare cosa veramente si celi dietro l'inspiegabile fenomeno...
Note
Il quinto lungometraggio di Shyamalan è un film composito ed eccentrico, nel quale l'autore sembra seguire i propri percorsi di maturazione, ricerca ed evoluzione più che preoccuparsi di offrirci un'interpretazione lineare della vicenda. Infatti, prendendo solo come spunto (per sua esplicita ammissione) la suggestione forte dei cerchi nel grano, Shyamalan attraversa a ritroso il territorio della fantascienza: dall'impatto mistico-poetico dell'incontro con gli alieni di _Incontri ravvicinati del terzo tipo_ di Spielberg alla tensione violenta dei film di Romero, fino a _L'invasione degli ultracorpi_ di Siegel e ad altri esemplari anni '50. Forse è proprio il film di Siegel (e magari _Gli uccelli_ di Hitchcock) quello che ha sotterraneamente influenzato di più il regista di origine indiana. Alla fine, sotto i tanti livelli di lettura (spesso contraddittori, a volte semplicistici), emerge un notevole affresco di "gotico americano": un miscuglio di calvinismo, ingenuità pop, isolazionismo e "malattia sociale" oggi difficilmente rintracciabili in una pellicola dichiaratamente di genere.
Dice bene il pithecusano!! Parole... 'sante' !! Uno dei film più ignobili spacciato per fantascenza per il quale vedo ci sono nientemeno che 149 recensioni. Parole e tempo sprecate!! E ora preghiamo che smetta... Voto 2.
L'unico pregio è quello di aver fornito materiale ad uno degli Scary movie. Lentissimo, inutilmente riflessivo, per niente coinvolgente: da dimenticare.
Un film di fantascienza non male, in cui il regista vuole sempre portare lo spettatore ad un senso di paura e di ansia; l'efficace interpretazione del cast sorregge decentemente la pellicola per non cadere nel convenzionale.
Detto spassionatamente, a mio giudizio, il Miglior film di Shyamalan. Pathos, tensione, adrenalina, suspence. Buonissima regia, sceneggiatura accurata, cast ben strutturato. Come ho detto, apice della filmografia del regista indiano.
Grande regia tecnica per un regista che sa il fatto suo,ma che stavolta si fa prendere l mano da una storia che nel finale crrlla miseramente e che ha in Gibosn un vero punto dolente.
buon film, con ottimi spunti e buoni momenti comici(!!!). Ottimi anche i due interpreti principali. Per molti è una schifezza totale, a me personalmente è piaciuto.
Inquietante film sull'arrivo degli extra-terrestri. Il regista Shyamalan riesce quasi sempre a tenere la tensione altissima. Però la parte con le premonizioni della moglie morente avrebbe anche potuto risparmiarcela.
Film niosissimo, di una lentezza esaperante, con un Gibson in una delle sue peggiori interpretazioni e con Shyamalan che ha voluto forse strafare volendo mischiare piu' generi ed ottenendo un classico polpettone. 5
Il film funziona fino ad un certo punto… Perché mai degli alieni sensibili all'acqua dovrebbero volere invadere un pianeta composto da liquido per il 75%???
Un film senza capo ne' coda, ma realizza bei momenti di tensione. In una scena si vedono i microfoni nella parte superiore dell'inquadratura. L'unica cosa veramente bella del film è che alla fine il marziano SI VEDE!!!!!!
al regista piace mostrare e non mostrare, rifarsi ai classici come L'invasione degli ultracorpi, donare un senso di claustrofobia allo spettatore. A volte eccede nel moralismo. Ottima la fotografia.
Sinceramente mi aspettavo un pò meglio,il film è discontinuo,in certi momenti c'è un'altissima tensione,ma che purtroppo viene interrotta da spezzoni di ricordi del protagonista che distruggono il poco costruito da Shyamalan
Buon terzo film di quello che ormai è il filone-Shyamalan: rielaborazione originale di idee e tecniche non originali, sintesi di generi diversi al servizio dell'analisi dell'animo umano.
"Quello che devi chiederti è che tipo di persona sei. Sei di quelli che vedono segni o miracoli o pensi che sia solo il caso a governare il mondo? Insomma, in altri termini: è possibile che le coincidenze non esistano?"
Signs, quarta opera del regista indiano-statunitense M.Night Shyamalan, è all'insegna di questi elementi: la coincidenza, i miracoli, i segni. Elementi che,… leggi tutto
Il reverendo Graham Hess,rimasto vedovo e divenuto ateo,dopo l'improvvisa e prematura dipartita della moglie,avvenuta a causa di un incidente,vive in aperta campagna ,nella Pennsylvania con i suoi due figlioletti e il fratello un pò strano,occupandosi della sua fattoria.Un giorno scopre degli ampi cerchi scavati nei campi intorno alla sua fattoria.
All'inizio non riesce a… leggi tutto
Xenofobo, rabberciato, le sole cose buone sono citazioni rubate qua e là e anche a sproposito ("Gli uomini si dividono in due tipi", ma stavolta non sono quelli con la pistola carica e quelli che scavano). In piena epoca new age, ci si impastoia con la premonizione, gli alieni mangia bambini (che siano comunisti?), la fede e lassù qualcuno ci ama. Il tutto farcito di retorica agroamericana,… leggi tutto
Il reverendo Graham Hess,rimasto vedovo e divenuto ateo,dopo l'improvvisa e prematura dipartita della moglie,avvenuta a causa di un incidente,vive in aperta campagna ,nella Pennsylvania con i suoi due figlioletti e il fratello un pò strano,occupandosi della sua fattoria.Un giorno scopre degli ampi cerchi scavati nei campi intorno alla sua fattoria.
All'inizio non riesce a…
Una cosa che ho sempre amato del cinema sono sempre state le fan theories.Folli teorie personali da parte di fan che a volte sono veramente banali e poco interessanti ( come le varie teorie secondo cui Travis in Taxi…
Quando tutto sembra avere fine e niente possa ormai salvarci, arriva un qualcosa che non ci saremmo mai aspettati. Qualcosa che non si aspettavano neppure coloro che sono venuti per distruggerci, una "breve" carrellata…
"Quello che devi chiederti è che tipo di persona sei. Sei di quelli che vedono segni o miracoli o pensi che sia solo il caso a governare il mondo? Insomma, in altri termini: è possibile che le coincidenze non esistano?"
Signs, quarta opera del regista indiano-statunitense M.Night Shyamalan, è all'insegna di questi elementi: la coincidenza, i miracoli, i segni. Elementi che,…
E' quasi impossibile fare una critica al film di Shyamalan senza spoilerare qualcosa. Si, perché è nel finale che risiede la morte del film...per idiozia. E da un regista attento come l'autore indiano del bellissimo "Sesto senso", o l'originale "The Unbreakable"tante disattenzioni non si possono scusare: passi Mel Gibson che tocca la pipì del cane di famiglia (dopo che il figlio gli aveva…
Dopo l'improvvisa e prematura morte della moglie, Padre Graham Hess (Gibson) lascia l'abito talare per chiudersi in un'esistenza riservata, circondato dai due figlioletti e dal fratello Merrill (Phoenix), suo vicino di casa. Se la morte della moglie era stata un "segno", di ben altri "segni" dovrà preoccuparsi l'ex predicatore: nei campi di grano prossimi alla sua abitazione cominciano a…
Prendo spunto dalla visione di Indepence Day l'altro giorno per fornire una mia personalissima classifica di film magari anche brutti su alieni che invadono la terra pacificamente...e non!!! buon…
Uno dei film di fantascienza più brutti di sempre. Non in senso assoluto, probabilmente, ma nel contesto che lo contraddistingue ed a causa dell'enorme campagna pubblicitaria che lo supportò. Grosse attese furono deluse da una realtà piuttosto misera. Si prova a fare un fritto misto di fede, alieni e misteri legati ai cerchi nel grano. L'idea geniale è quella di…
In questa playlist , sono riportati alcuni tra i più grandi misteri dell'umanità , oggetto ancora oggi di discussioni sulla loro presunta esistenza o no , sta di fatto che , anche il cinema si è occupato di questo…
Ti senti di strozzarti, il fiato non esce, parli con te stesso, al buio, esplorando l'odore delle tue narici, ti servi un pugno in pieno volto per sentire la parte oscura di te, quella meno evidente, che salta fuori…
Xenofobo, rabberciato, le sole cose buone sono citazioni rubate qua e là e anche a sproposito ("Gli uomini si dividono in due tipi", ma stavolta non sono quelli con la pistola carica e quelli che scavano). In piena epoca new age, ci si impastoia con la premonizione, gli alieni mangia bambini (che siano comunisti?), la fede e lassù qualcuno ci ama. Il tutto farcito di retorica agroamericana,…
Anche se è in ritardo, credimi c'è tutto il mio affetto ed il mio in bocca al lupo per te dentro questa playlist. Sei una bellissima persona, Lui lo sa e agirà di conseguenza. Un bacio grande quanto il mondo, TANTI…
Premetto che la mia opinione possa essere fortemente influenzata dal mio essere credente ma... io l'ho trovato stupendo!!! Tralasciando le inquadrature che in certi punti fanno tanto "The Blair witch project", a me sembra una storia ben costruita, dove le tante coincidenze si sommano dando un quadro piuttosto intrigante. Credenti o no può far riflettere. é senza ombra di dubbio migliore de "La…
M. Night Shyamalan, dopo due sconosciuti lungometraggi, ha diretto il suo primo e fortunatissimo successo, "Il sesto senso", tutt'oggi a mio parere il suo film più riuscito: non originalissimo, sia chiaro, e il…
Quanti di voi avranno paragonato l’invasione aliena all’attacco delle Torri Gemelle?!…un evento inimmaginabile, sbalorditivo e innaturale la cui unica reazione della gente è l’incomprensione dell’atto e la tutela della propria singola vita (anche cercando di dimenticare con l’indifferenza), perché in tali circostanze tutti si è coinvolti, in modo letale per…
C’è aria di science fiction anni ’50, di thriller dai palpabili sottintesi hitchcockiani, di bizzarro naturalismo panteistico, in “Signs” di M. Night Shyamalan, un film composito ed eccentrico nel quale l’autore sembra seguire i propri percorsi di maturazione, ricerca ed evoluzione più che preoccuparsi di offrirci un’interpretazione lineare della vicenda. Infatti, prendendo solo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (31) vedi tutti
buon thriller fantascientifico
leggi la recensione completa di Furetto60Dice bene il pithecusano!! Parole... 'sante' !! Uno dei film più ignobili spacciato per fantascenza per il quale vedo ci sono nientemeno che 149 recensioni. Parole e tempo sprecate!! E ora preghiamo che smetta... Voto 2.
commento di BradyC e molta tensione voto 7
commento di eros7378L'Altro [Alieno] come riflesso formativo del Sé.
commento di Badu D Shinya LynchL'unico pregio è quello di aver fornito materiale ad uno degli Scary movie. Lentissimo, inutilmente riflessivo, per niente coinvolgente: da dimenticare.
commento di bebabi34Un film di fantascienza non male, in cui il regista vuole sempre portare lo spettatore ad un senso di paura e di ansia; l'efficace interpretazione del cast sorregge decentemente la pellicola per non cadere nel convenzionale.
commento di steveunDetto spassionatamente, a mio giudizio, il Miglior film di Shyamalan. Pathos, tensione, adrenalina, suspence. Buonissima regia, sceneggiatura accurata, cast ben strutturato. Come ho detto, apice della filmografia del regista indiano.
commento di Utente rimosso (Bright Parker)Orribile, di una noia mortale. Con la scusa di parlare dei cerchi nel grano hanno fatto questo film che alla fine non dice niente di niente.
commento di lonestarsemplicemente orrendo
commento di JohncoffeeGrande regia tecnica per un regista che sa il fatto suo,ma che stavolta si fa prendere l mano da una storia che nel finale crrlla miseramente e che ha in Gibosn un vero punto dolente.
commento di superficie 213Voto 6 1/2 Irrisolto
commento di luca826Un giorno si metterà tra i cult. Pre-village.
commento di michiibuon film, con ottimi spunti e buoni momenti comici(!!!). Ottimi anche i due interpreti principali. Per molti è una schifezza totale, a me personalmente è piaciuto.
commento di BellociuffoInquietante film sull'arrivo degli extra-terrestri. Il regista Shyamalan riesce quasi sempre a tenere la tensione altissima. Però la parte con le premonizioni della moglie morente avrebbe anche potuto risparmiarcela.
commento di jeffwineUn film nel complesso mediocre, pieno di luoghi comuni e senza nessun colpo di scena.
commento di teo.biciofeca dal morir dal ridere…e finale stra-imbecille!
commento di antimesmolto bello,intepetazioni bellissime
commento di CINEFILOnnCINOFILOFilm niosissimo, di una lentezza esaperante, con un Gibson in una delle sue peggiori interpretazioni e con Shyamalan che ha voluto forse strafare volendo mischiare piu' generi ed ottenendo un classico polpettone. 5
commento di orsOrazioNon mi è sembrato un gran film. La storia è patetica, Mel Gibbson è sprecato.
commento di robihsicuramente non il miglior Mel Gibson per un film che non ha un'anima propria
commento di CarmelitoVergognosamente brutto.
commento di orlandorimbaudsinceramente mi aspettavo un po di più da questo film. a volte c'è abbastanza tensione ma altre parti sono piuttosto prevedibili.
commento di carpaIl film funziona fino ad un certo punto… Perché mai degli alieni sensibili all'acqua dovrebbero volere invadere un pianeta composto da liquido per il 75%???
commento di John T. Chanceil regista qui ha fatto un piccolo inciampo, film non perfettamente riusciuto ricco comunque di suspance.Un talento come lui può far di meglio
commento di Dr.LynchUn film senza capo ne' coda, ma realizza bei momenti di tensione. In una scena si vedono i microfoni nella parte superiore dell'inquadratura. L'unica cosa veramente bella del film è che alla fine il marziano SI VEDE!!!!!!
commento di zio_ulceraal regista piace mostrare e non mostrare, rifarsi ai classici come L'invasione degli ultracorpi, donare un senso di claustrofobia allo spettatore. A volte eccede nel moralismo. Ottima la fotografia.
commento di daveperUn film più brutto forse non si poteva fare!!!!!!!!
commento di lupenSinceramente mi aspettavo un pò meglio,il film è discontinuo,in certi momenti c'è un'altissima tensione,ma che purtroppo viene interrotta da spezzoni di ricordi del protagonista che distruggono il poco costruito da Shyamalan
commento di agvsBuon terzo film di quello che ormai è il filone-Shyamalan: rielaborazione originale di idee e tecniche non originali, sintesi di generi diversi al servizio dell'analisi dell'animo umano.
commento di alexxxianoiosissimo, la gente intorno a me dormiva…
commento di aquila79