Regia di Arthur Hiller vedi scheda film
Una critica sociale ospedaliera da non perdere.
A parte il titolo idiota ,in un ospedale di New York regnano incompetenza e caos e in piu' si aggira tra i reparti un missionario fanatico e omicida che crea scompiglio.Un primario divorziato (Scott in una delle sue migliori interpretazioni) con problemi familiari e personali incontra e si innamora di Barbara (Rigg) una infermiera ventiduenne dallo spirito libero che gli fa ritrovare la voglia di vivere.Meritato l'Oscar assegnato a Chayefsky che sa descrivere i problemi di un ospedale tra malasanita' ,controcultura e conflitti generazionali e pur toccando la "commedia nera" provoca comunque indignazione a chi vede il film.All'epoca ebbe un successo enorme e ci offre un George C. Scott in forma smagliante.Consigliatissimo....e poi di questi tempi una satira ospedaliera intelligente si puo' vedere con piacere.
Anche i dottori ce l'hanno (1971): George C. Scott, Diana Rigg
Anche i dottori ce l'hanno (1971): George C. Scott, Diana Rigg
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta