Il giorno che precede il suo primo incontro di boxe dopo essere uscito di carcere, l'ex pugile di caratura mondiale Mike Flannigan vaga per le strade di New York in cerca di redenzione. Si rimette in contatto una per una con le persone a lui più vicine e cerca di sistemare i danni che ha commesso in passato.
Incredibile film di Houston che racconta , attraverso le disgrazie ed il dolore di un reietto, una parabola di vita crudele e magnanima allo stesso tempo. Perché la boxe tanto dà e tanto toglie.
Incredibile film di Houston che racconta , attraverso le disgrazie ed il dolore di un reietto, una parabola di vita crudele e magnanima allo stesso tempo. Perché la boxe tanto dà e tanto toglie.
Pitt è meraviglioso nell' interpretare Mike "Irish" Flannigan , un ex campione del mondo caduto in disgrazia, che cerca redenzione nell'ultima occasione che gli… leggi tutto
AL CINEMA - FESTA DEL CINEMA DI VENEZIA 80 - ORIZZONTE EXTRA
Mike Flanaghan è stato un campione di box assai apprezzato tra la fine dei '70 ed inizio '80.
Poi un incidente di guida mentre viaggiava ubriaco dopo gli eccessi di un post combattimento in cui restò ucciso un bimbo nella macchina con cui si andò a scontrare, fece finire in cenere e disperazione la sua… leggi tutto
Incredibile film di Houston che racconta , attraverso le disgrazie ed il dolore di un reietto, una parabola di vita crudele e magnanima allo stesso tempo. Perché la boxe tanto dà e tanto toglie.
Pitt è meraviglioso nell' interpretare Mike "Irish" Flannigan , un ex campione del mondo caduto in disgrazia, che cerca redenzione nell'ultima occasione che gli…
Diretto da Jack Huston, esordiente in regia ma attore di buon cabotaggio, "Il Giorno Dell'Incontro" è un oggetto filmico non ben identificato, muovendosi fra Cinema d'autore e quello sportivo, lasciando questa ultima definizione solo per gli ultimi venti minuti di visione. Huston, utilizzando l'escamotage del bianco e nero e legandolo a una città che ben si presta come New York,…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: IL GIORNO DELL’INCONTRO
Grazie a Boardwalk Empire che ha fatto incontrare artisticamente parlando Jack Huston, Micheal Pitt e Steve Buscemi.
Grazie a Movies Inspired per aver estratto dal limbo delle opere perdute presentate a Venezia nel 2023 e portato in sala questa piccola e grande opera prima che è un autentico gioiello che omaggia il…
AL CINEMA - FESTA DEL CINEMA DI VENEZIA 80 - ORIZZONTE EXTRA
Mike Flanaghan è stato un campione di box assai apprezzato tra la fine dei '70 ed inizio '80.
Poi un incidente di guida mentre viaggiava ubriaco dopo gli eccessi di un post combattimento in cui restò ucciso un bimbo nella macchina con cui si andò a scontrare, fece finire in cenere e disperazione la sua…
Mentre Oceania 2 si avvia convinto a replicare, se non a superare, gli incassi di Frozen 2, titolo al quale gli analisti lo associano perché uscito nello stesso periodo del 2019 e per target di riferimento, non…
Se finora, in questo appuntamento quotidiano, ci siamo occupati principalmente dei film in Concorso a Venezia 80, oggi facciamo un po' il punto sulle recensioni che sono state pubblicate nel popolatissimo Fuori…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Incredibile film di Houston che racconta , attraverso le disgrazie ed il dolore di un reietto, una parabola di vita crudele e magnanima allo stesso tempo. Perché la boxe tanto dà e tanto toglie.
leggi la recensione completa di emilA parte film storici come Schindler's List non capisco perché debbano usare il bianco e nero. Ma perché?
commento di Salvatore1870La boxe come metafora su una vita piena di alti e bassi,ben girato e ben inerpretato,peccato il finale con il match vinto...li mi ha un po' deluso.
commento di ezio