Disavventure di un cow-boy che non accetta i cambiamenti sociali in atto, col conseguente declino del mito della frontiera e degli ideali della Vecchia America. Anacronistico e disadattato, l'uomo vaga senza una meta, finché non finisce in prigione. Riuscito a fuggire, si rifugia in Messico. Parabola triste sulla fine di un mondo e riflessione amara sulla decadenza della figura del cow-boy. Si può leggere in filigrana la storia dello sceneggiatore Dalton Trumbo, finito sulla lista nera per le sue idee politiche. Tratto dal romanzo di Edward Abbey, The Brave Cowboy.
Un film da rivalutare assolutamente Solo sotto le stelle, con uno straordinario Kirk Douglas e l’altrettanto bravo Walter Matthau e non perdetevi la splendida Gena Rowlands giovane e già bellissima.
A quali pericoli va incontro la nostra civiltà? Sarà schiacciata e fatta morire “sotto le ruote di un camion”, che essa stessa ha costruito? (nel film questo camion, cioè il destino dell’uomo, trasporta gabinetti !). E il protagonista sopravviverà o l’essere investito dalla “civiltà” gli sarà fatale? Spetta a noi, naturalmente, farlo vivere!
Kirk Douglas interpreta una specie di Rambo non palestrato manifestando uno spirito di ribellione fino alla nausea.è uno dei rari film in cui non ho fatto il tifo per l'eroe.
'Solo sotto le stelle' - ma il titolo originale, 'Lonely are the Brave', è più incisivo - narra le vicende del cowboy 'fuori tempo massimo' John W. Jack Burns (Kirk Douglas) che in un'America il cui paesaggio è ormai 'contaminato' da creature 'mostruose' come aerei, macchine e camion, che si muovono su strade asfaltate, che hanno soppiantato le piste sterrate e le… leggi tutto
Film che non e' propriamente un "Western-Movie" ma l'Ambientazione ci va molto vicina in varie situazioni tra Mandriani e Civilta' dell'America che sta' cambiando : con questo piccolo ma efficace spunto,prende il via la visione di questa Pellicola non banale nei concetti e anche il bravo Kirk Douglas fa il Suo dovere anche se poi alla fine resta un po' d'Amaro in Bocca per qualche punto non del… leggi tutto
Un cowboy solitario che rifiuta la modernità , per aiutare un amico si trova braccato dalla Legge ... L' ingiustamente dimenticato regista americano David Miller dirige questa pellicola che è un po' il gioiellino della sua lunga carriera . La trama è tratta dal romanzo " Il cowboy coraggioso " , scritto da quel Edward Abbey destinato a breve a diventare uno dei guru del…
Quella inutile, piccola statuetta dorata è sporca del sangue dei miei amici, fu la battuta di Dalton Trumbo quando finalmente ricevette l’Oscar, dopo essere stato costretto per anni a ricorrere a pseudonimi per lavorare e mantenere la famiglia, assistendo dal televisore di casa alla consegna dell’Oscar ai suoi film firmati da altri.
, film di Jay Roach di qualche…
Difficile definire questo film di David Miller del '62 un vero e proprio western, se non per la seconda parte, che del genere ci restituisce le ampie vedute, gli spazi aperti ed un'insopprimibile voglia di libertà da parte del protagonista. Nella prima, invece, il cowboy interpretato dall'ottimo Kirk Douglas è inserito in una certa modernità (sa molto di sfottò…
Solo sotto le stelle Stati Uniti 1962 la trama: Nel Nuovo Messico negli anni sessanta Jack Burns un cow boy è un uomo che vive a contatto della natura, un tipo solitario con come compagna la sua amata cavalla Whisky. Ha svolto il militare con onore in Corea decorato al merito. Fa ritorno in città per aiutare un suo amico, Paul un giornalista marito di Jerry una donna…
John W.Burns, detto Jack, è un cowboy itinerante, amante della natura e della solitudine, incapace di adattarsi alla sua contemporaneità, inizio decennio 1960. Appreso da Jerry, una donna amata in passato, che il marito Paul, suo caro amico, è stato condannato a due anni di carcere, si fa arrestare con il fine di evadere portandolo con lui. Ma Paul rifiuta; il protagonista,…
Con più di un riferimento a L'uomo senza paura di cui Douglas riprende il personaggio del cowboy ribelle, indolente al filo spinato e ad ogni genere di imposizione, il film sviluppa un intreccio piuttosto anomalo: il protagonista, infatti, sacrifica se stesso in nome dell'amicizia di un suo vecchio compagno, tanto da farsi arrestare per andare in galera e liberarlo. Se la prima…
A prima vista il film Solo sotto le stelle si presenta come un “western” di stampo holliwodiano (ma un jet supersonico che solca il cielo già dalle prime inquadrature ci avverte di qualcosa di anomalo!), diretto da un regista di genere, David Miller (ma questa è comunque considerata la sua migliore regia) e con attori protagonisti da botteghino : Kirk…
Film che non e' propriamente un "Western-Movie" ma l'Ambientazione ci va molto vicina in varie situazioni tra Mandriani e Civilta' dell'America che sta' cambiando : con questo piccolo ma efficace spunto,prende il via la visione di questa Pellicola non banale nei concetti e anche il bravo Kirk Douglas fa il Suo dovere anche se poi alla fine resta un po' d'Amaro in Bocca per qualche punto non del…
1) Sentieri selvaggi di John Ford (The Searchers - 1956). 2) Ombre rosse di John Ford (Stagecoach - 1939). 3) Sfida infernale di John Ford (My Darling Clementine - 1956). 4) Mezzogiorno di fuoco di Fred…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Gran bel film in bianco e nero ....
leggi la recensione completa di daniele64Un western che tale è solo in parte, ma anzi fonde molto bene il tema della modernità che fa letteralmente a pugni con un mondo ormai superato
leggi la recensione completa di galavernaLa violenza che cova sotto la cenere, il mito dell'amicizia e della libertà A TUTTI I COSTI. Una bella sorpresa, questo film. Voto: 7 (sette).
commento di Roberto MorottiUn film da rivalutare assolutamente Solo sotto le stelle, con uno straordinario Kirk Douglas e l’altrettanto bravo Walter Matthau e non perdetevi la splendida Gena Rowlands giovane e già bellissima.
leggi la recensione completa di claudio1959Piccola gemma da riscoprire.
leggi la recensione completa di ezioA quali pericoli va incontro la nostra civiltà? Sarà schiacciata e fatta morire “sotto le ruote di un camion”, che essa stessa ha costruito? (nel film questo camion, cioè il destino dell’uomo, trasporta gabinetti !). E il protagonista sopravviverà o l’essere investito dalla “civiltà” gli sarà fatale? Spetta a noi, naturalmente, farlo vivere!
leggi la recensione completa di artie shawPellicola esteticamente valida !
leggi la recensione completa di chribio1Voto 5,5. [20.10.2013]
commento di PPKirk Douglas interpreta una specie di Rambo non palestrato manifestando uno spirito di ribellione fino alla nausea.è uno dei rari film in cui non ho fatto il tifo per l'eroe.
commento di wang yucapolavoro ma che pugno nello stomaco per gli amanti del vecchio west
commento di baggio