Gianni Loy è un ex professore di diritto del lavoro che è stato anche scrittore, poeta e regista. I ricordi delle battaglie dei lavoratori del Sulcis-Iglesiente (nell'area sud-occidentale della Sardegna) riportano la sua mente dai primi del '900 fino ai giorni nostri. In quel lasso di tempo le miniere, le proteste, la chiusura delle fabbriche, i sindacati, la marcia per lo sviluppo, la riqualificazione di un'area e la tutela dell'ambiente si intrecciano in un unico grande racconto.
Un uomo da una banchina di porto guarda il mare, in piedi o poggiato su una vecchia Peugeot. La voce off di una manifestazione fa da colonna sonora al suo senso di smarrimento: è la marcia per la non chiusura delle miniere del Sulcis-Iglesiente, e lo sguardo interrogativo sembra chiedersi: “Oggi che cosa è rimasto?”. L’uomo è Gianni Loy, ex docente di… leggi tutto
Un uomo da una banchina di porto guarda il mare, in piedi o poggiato su una vecchia Peugeot. La voce off di una manifestazione fa da colonna sonora al suo senso di smarrimento: è la marcia per la non chiusura delle miniere del Sulcis-Iglesiente, e lo sguardo interrogativo sembra chiedersi: “Oggi che cosa è rimasto?”. L’uomo è Gianni Loy, ex docente di…
Chissà se potranno qualcosa i Me contro te per contrastare i tristi incassi dell’ultimo periodo. Conosciamo bene il potere attrattivo sui bambini di Luigi Calagna e Sofia Scalia quindi Me contro te –…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.