Regia di Lee Isaac Chung vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Magnifici effetti speciali sprecati da una recitazione appena passabile. Peccato. 6 stiracchiato.
commento di filmbobGli effetti speciali spadroneggiano ma sono ben fatti e non così invasivi come la sceneggiatura che martella incessantemente di azione esasperata dall'inizio alla fine cessando inevitabilmente di emozionare. La regia fa il compitino, gli attori idem con un copione veramente superficiale. 5
commento di fra_pagaDue ore di gradevole visione in cui i tornado e i protagonisti viaggiano su percorsi delineati da un cinema ‘90ys style. La firma alla regia si scrive Lee Isaac Chung ma si legge STEVEN SPIELBERG, è dappertutto! Un esempio: lo stile di ripresa della scena sul campo di baseball con una bambina pronta alla battuta che incrocia lo sguardo col tornado.
commento di FabelmanBlockbuster per famiglie con pochi sussulti
leggi la recensione completa di emilSpettacolare ma leggerino ino ino voto 5
commento di ripley2001Filmaccio, per quanto fatto molto bene.
leggi la recensione completa di tobanisUna palla micidiale. 160 milioni di dollari e non c'è NIENTE, a parte stereotipi, scaramucce da guerra dei sessi ben annacquata e noia generale. Ma la cosa peggiore è che, Twisters, è meno spettacolare del film di trent'anni fa. Le scene catastrofiche sono quasi assenti e non c'è un solo motivo per guardarlo.
commento di r.237Buon remake di Twister del 1996, con superbi effetti speciali e due attori la bellissima Daisy Edgar-Jones e Ben Powell da “Hitman” che danno al film avventuroso un tocco di sentimentalismo che non guasta.
leggi la recensione completa di claudio1959Sequel stand-alone del film “Twister” (1996) di Jan De Bont di cui ne conserva lo schema narrativo e lo spirito originario. Un intrattenimento sobrio e calibrato, che pur funzionale alla dimensione divertente e spettacolare aggiornata ai nostri tempi e a tematiche ambientaliste, è anche ben focalizzato sul dramma e sul fattore umano. Voto: 6.50 / 7
commento di Antonio_Montefalcone