Espandi menu
cerca
Diabolik - Chi sei?

Regia di Antonio Manetti, Marco Manetti vedi scheda film

Commenti brevi
  • Carine le ambientazioni anni 60 / 70. Per il resto, tutto molto imbarazzante

    commento di green70
  • Bel film, ottime le ambientazioni. Bravi gli attori e buona la colonna sonora. Non male la storia. Voto 8

    commento di Fabious
  • Spero solo che con questo abbiano finito. E' divertente realizzare film orribili quando non si rischiano i propri soldi, però, dai, ora basta.

    commento di GioviNCC
  • mai visto un film più idiota di questo. ci vuole coraggio a fare questi film

    commento di russoroberto57
  • A me tutti i tre film sono piaciuti un sacco.. sembra di leggere il fumetto!!!

    commento di Paolabibi
  • Terzo capitolo della saga dedicata a "Diabolik", in cui i Manetti Bros usano un taglio più da film "poliziottesco" e meno da fumetto "avanguardista". Si racconta la storia dell'uomo mascherato e Ginko ascolta curioso. Sempre gradevole la visione, e sempre senza picchi. Com'è giusto che sia per onorare la leggerezza per quella che deve essere.

    commento di Peppe Comune
  • ...non ci siamo...soporifero e stucchevole, il terzo film su Diabolik non era necessario..voto 2

    leggi la recensione completa di ivcavicc
  • Meno peggio del secondo, ma sempre di una banalità e di una lentezza esasperanti. Sembra una recita di bambini.

    commento di corradop
  • Il migliore dei tre. Bellissima la ricostruzione dei luoghi e degli arredi. La recitazione e i dialoghi sono da fumetto... Miriam Leone è un'Eva Kant meravigliosa.

    commento di Aiace68
  • A differenza del secondo, brutto, questo, come il primo, si salva.

    leggi la recensione completa di tobanis
  • Terzo e probabilmente ultimo della mini saga dedicata a Diabolik dai fratelli Manetti. Il più riuscito

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • Soporifero come un telefilm dell'Ispettore Derrick ma con attori ancora più mediocri (Monica Bellucci la ciliegina sulla torta con quella voce non doppiata terrificante)... mi sono addormentato prima della metà. Menzione speciale alla colonna sonora gran premio del trash.

    commento di Tex Murphy
  • Buona la terza! In quest'ultimo film della saga funzionano finalmente l'ambientazione anni 70 e i riferimenti alla filmografia dell'epoca. Bella la sceneggiatura e la colonna sonora globinezzante. Piacevole la recitazione caricaturale dei personaggi e l’interpretazione di Zurzolo nel ruolo del giovane Diabolik. Unica nota stonata la Bellucci. Voto7

    commento di sasanasso
  • Solo grazie ai Manetti e .....un piccolo appunto .

    leggi la recensione completa di marcelloantonelli1962
  • Il meglio dei tre. Voto 3 stelle. Colonna sonora (cantata) da dimenticare.

    commento di TreferT
  • Come i precedenti: buona la trasposizione fumetto film; purtroppo l'opera risulta povera e semplice anche a causa degli effetti speciali a basso costo e delle scarse scene d'azione. Scarsa la recitazione della banda. Sufficiente comunque il risultato finale.

    commento di gruvieraz
  • Non mi ha fatto impazzire. La storia sulle origini di Diabolik riprende il fumetto ed è l'unica parte interessante del film. La banda delle rapine inguardabile e anche il cast non brilla

    commento di argo979
  • Film pop pieno di cose (vicenda intrigante, origini del mito), fumettone in grado di rendere bene l'universo Diabolik con la oramai usuale e affascinante ambientazione rétro del trittico. Voto: 4 stelle (2023)

    commento di robynesta
  • Al terzo film su Diabolik, i Manetti Bros. calano l'asso delle origini dell'anti eroe e, in un certo senso, vincono. Il film sembra un albo a fumetti in live action, mescolato agli sceneggiati Tv anni'70, e proprio questa matrice troppo televisiva è il limite di questa pellicola dai colori algidi, coi camei delle nobildonne Bellucci e Bouchet.

    leggi la recensione completa di Marco Poggi
  • Sicuramente il migliore della trilogia firmata Manetti Bros, un film con tutti gli ingredienti del noir, del thriller, del poliziesco anni ‘70

    leggi la recensione completa di giulmar
  • "Non lo sa' neanche lui..."

    leggi la recensione completa di imperiormax89