Regia di Giulio Base vedi scheda film
Il maledetto (2022): locandina
RAIPLAY
Michele Anacondia è un corpulento e taciturno, nonché impacciato pecoraro meridionale, ingaggiato quando capita in ruoli criminali ai margini di una cosca mafiosa pugliese che lo sfrutta senza mai gratificarlo, tollerandolo senza onori per il suo contributo al gruppo clandestino di appartenenza.
Presa in sposa, contrariamente ai consigli materni, una bella giovane con un leggero handicap ad una gamba, l'uomo, finisce per soccombere ai desideri di riscatto e alle smodate, impulsive manie di grandezza di costei, che lo introduce più che riesce nei circoli che contano addentro alla cosca. Durante una festa a cui i due presiedono col figlio neonato, quest'ultimo, rimane vittima di un sanguinoso attentato e muore.
Il maledetto (2022): Nicola Nocella
Accecato dall'odio, Michele compie d'impulso una strage in capo alla cosca nemica, e scavalca i ranghi ampiamente presidiati ed ambiti, rendendosi protagonista di una irresistibile ascesa tra i boss del proprio clan.
Fino ad arrivare ad assurgere al ruolo di capo boss assoluto, è di conseguenza fino ad impazzire, oberato e distrutto dal proprio stesso potere conquistato sul campo e guidato da una brama di vendetta che lo rende incontentabile e proteso a sbarazzarsi di chiunque consideri un ostacolo alla propria invidiata ascesa.
Il maledetto (2022): Ileana D'Ambra
Il maledetto (2022): Nicola Nocella, Ileana D'Ambra
L'ambiziosa moderna versione della nota tragedia shakespeariana del Macbeth rivive in forma eccentrica e molto caricaturale attraverso la visione, piuttosto macchiettistica e forzata che Giulio Base reinterpreta ed adatta sui personaggi decisamente sopra le righe che attraversano la vicenda.
Lo stesso altrove bravissimo Nicola Nocella, attore di grande potenzialità scoperto da Pupi Avati ne Il figlio più piccolo (2010), appare troppo caricaturale e meccanico in questa sua trasformazione da uomo mite ed obbediente, a killer efferato mosso da argomentazioni scolpite nel sangue da un dolore inesauribile.
Il maledetto (2022): Nicola Nocella
Il maledetto (2022): Nicola Nocella
Persiste certo un aria da tragedia consona all'opera originale illustre a cui il film si associa, ma le situazioni altamente grottesche e forzate che descrivono vite clandestine entro un kitsch fuori controllo che tratteggia e descrive in modo monocorde e completamente privo di ironia personaggi e caratteri propri della cosca di appartenenza, risultano forzate, manierate.
Risultando non adeguatamente supportate da un cast acerbo che non regge certe ostentazioni avventate entro cui si disperde la vicenda.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta