Regia di Bradley Cooper vedi scheda film
Maestro (2023): locandina
FESTIVAL DI VENEZIA 80 - CONCORSO
La vita e l'arte di un uomo apparentemente tutto diviso tra contraddizioni di fondo, e invece capace di vivere la propria esistenza tutto dedicato alla propria arte sublime e all'amore, inteso soprattutto in termini affettivi più che fisico, con la fragile e delicata consorte attrice Felicia Montealegre.
La donna prima di tutto, ma pure tutti gli uomini del grande maestro, lungo una vita vissuta all'insegna della propria totalizzante passione, senza rinunciare a coltivare una passione sincera per la propria famiglia naturale.
Maestro (2023): Bradley Cooper, Carey Mulligan
Maestro (2023): Bradley Cooper
Cooper interpreta con grande intensità un personaggio che ama, in cui pare identificarsi fisicamente e nella articolata gestualità.
Maestro è un film tecnicamente e formalmente perfetto, che si avvale anche di due interpreti sensazionali (oltre a Bradley Cooper, che dedica anima e corpo al personaggio identificandosi fisicamente e nella scattante gestualità del maestro, Carey Mulligan nel ruolo della moglie sofferente e tollerante è davvero brava, con quel visino da cerbiatto triste che fa sempre tenerezza incontrare ogni volta sullo schermo).
Maestro (2023): Carey Mulligan
Maestro (2023): Carey Mulligan, Bradley Cooper
Alla storia manca forse un po' di genuinità, trovandosi la sceneggiatura, scritta dallo stesso Bradley Cooper assieme a Josh Singer, schiava di situazioni un po' plastiche, e al servizio di corredi scenografici molto particolareggiati, ma di fatto asettici.
Tutto addentro ad un film formalmente senza macchia, ma anche un po' manierato e di fatto non particolarmente emozionante, nonostante l'innegabile impegno profuso da un attore e regista che promette comunque di potersi distinguere in modo sfaccettato già nel prossimo futuro, anche già alle prossime cerimonie di premiazione dei Golden Globe e degll'Oscar.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta