Regia di Henri-Georges Clouzot vedi scheda film
Tu pensi che ci paghino per guidare i camion. No: ci pagano per avere paura.
La vita di sbandati provenienti da mezza Europa si svolge in un baretto di una imprecisata cittadina del Centro-America in attesa dell'occasione che farà svoltare le loro fortune. A poca distanza una compagnia petrolifera americana esegue senza sosta l'estrazione dell'oro nero. Sarà proprio un incidente presso un pozzo petrolifero e la necessità di trovare quattro disperati che trasportino taniche di nitroglicerina con camion improvvisati e su strade dirupate a scatenare la famelica avidità anche a costo della vita...
![]()
Quanto è attuale questo film? C'è il tema della moderna colonizzazione (non c'è bisogno di ocupare militarmente un Paese, se semplicemente ti impossessi delle sue risorse); c'è lo sfruttamento del lavoro sfruttando la disperazione e la fame degli interessati e aggirando le regole sindacali; c'è l'avidità umana e l'homo homini lupus sapientemente sfruttate da chi se ne procura un vantaggio.
E c'è anche un delicato accenno all'omosessualità di uno dei personaggi, senza mai sfiorare moralismi né allusioni né discriminazioni.
![]()
Nella nuova versione ora disponibile, completa dei 10 e più minuti precedentemente tagliati e ricca anche di dialoghi in cui si affrontano frasi in francese, inglese, spagnolo e tedesco, il film appare più completo e non annoia mai, nonostante le quasi due ore e mezza. Una trama che, dopo una fase preparatoria e di presentazione dei personaggi, entra poi nel vivo e comporta momenti palpitanti durante il pericoloso trasporto dell'esplosivo in cui si riesce a a stento a prendere fiato, completamente avvinti dallo sviluppo degli eventi e da una fotografia che puntualmente scruta i volti, le espressioni e nient'altro che la strada: e tanto basta, senza mai bisogno di alcun effetto speciale, ma solo giocando con la intensità della luce.
![]()
Clouzot, regista discusso in patria, proprio qui realizza il suo capolavoro, peraltro ampiamente riconosciutogli vista la vittoria sia a Cannes che a Berlino.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta