Regia di David Fincher vedi scheda film
The Killer (2023): locandina
FESTIVAL DI VENEZIA 80 - CONCORSO
Un killer perfezionista e scrupoloso viene meno ad una missione e si ritrova a dover gestire le conseguenze del fallimento e la vendetta di chi gli ha commissionato il lavoro.
In fuga per fare perdere le tracce di sé, si renderà conto che nessun luogo al mondo è sicuro e che chi gli dà la caccia ha già dimostrato concretamente che intende fargliela pagare cara.
The Killer (2023): Michael Fassbender
Solo più che mai, il killer dovrà mediare istinto ed esperienza con quel lato emotivo che pare ora più fuori controllo che mai. Anche la mente più inquadrata e precisa può infatti iniziare a perdere lucidità, quando iniziano a venire a galla certe frustrazioni fino a poco prima gestite e tenute a bada con una fermezza quasi chirurgica.
Ottimo ritorno in regia di un Fincher ispirato, preciso e freddo come un tagliente bisturi chirurgico, in grado di firmare un thriller che tratta di sentimenti e stati d'animo in subbuglio senza mai lasciar spazio a concessioni sentimentali in una storis di fuga e vendetta che fila liscia veloce e coerente.
The Killer (2023): Michael Fassbender
The Killer (2023): Michael Fassbender
Alla riuscita del valido thriller contribuisce non poco la presenza di un ritrovato Michael Fassbender, assente da parecchio dagli schermi e perfetto ad incarnare una personalità solo apparentemente imperscrutabile ed in grado di gestire alla perfezione i convulsi moti interiori che rendono il soggetto sempre più vulnerabile, verso un livello mai raggiunto in una carriera all'insegna della più perfetta e precisa professionalità.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta