Girato in 5 anni, racconta la storia di Jamila, una ragazza marocchina che vive in una città portuale dell’Italia del sud. A 9 anni Jamila ha sogni, modelli di riferimento e curiosità per la vita, ma le difficoltà e il senso di emarginazione che prova quando è con i suoi coetanei la induriscono e la rendono sempre più diffidente. Comincia allora a idealizzare il suo Paese di origine, dove dichiara di voler tornare, e lascia la scuola per andare a lavorare a tempo pieno nel negozio “Californie” per poter diventare un giorno una brava parrucchiera.
Nonostante il dialetto stretto e parlato talmente veloce che non si fa a tempo a leggere i sottotitoli, il film non è male. Vediamo questa bambina trasformarsi in una ragazza tosta e affascinante nella sua spigolosità
"Californie" è un film che si aggrappa alla vita di Jamila con fare antropologico. La parlata e le condizioni esistenziali sono legate al territorio. Le aspirazioni della ragazza sono quelle di chiunque. Lo scopo è quello di adeguarsi allo stile del cosiddetto "cinema verità". Ma l'eccesso di realismo manda spesso fuori giri le buone intenzioni.
sembra inizialmente pervaso da un eccesso di realismo, quasi documentaristico, ma poi si sviluppa come una storia intima e profonda, senza inutili concessioni alla spettacolarizzazione, fedele a sentimenti semplici ma reali, in un hinterland napoletano raccontato senza retorica
I sogni e la realtà. Non solo di una bambina immigrata in Italia, ma i sogni di tutti noi nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Jamila, la protagonista marocchina, viene seguita nella sua crescita e bellezza dalla telecamera per ben 5 anni. Individuata dal regista durante le riprese del precedente film, il suo sguardo intenso ha quasi imposto la tessitura su di… leggi tutto
I sogni e la realtà. Non solo di una bambina immigrata in Italia, ma i sogni di tutti noi nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Jamila, la protagonista marocchina, viene seguita nella sua crescita e bellezza dalla telecamera per ben 5 anni. Individuata dal regista durante le riprese del precedente film, il suo sguardo intenso ha quasi imposto la tessitura su di…
Tanti film escono nella settimana che prevede un altro weekend lungo, come quello pasquale da poco passato, ma nel quale - a differenza di quello - sono previste piogge: una buona notizia per i campi assetati e…
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei titoli presentati alla 78ma Mostra del Cinema di Venezia. In concorso, scende in campo il primo degli italiani:… segue
L'associazione Giornate degli Autori, che dal 2004 organizza a Venezia la rassegna autonoma omonima, ha reso noto il programma completo del concorso, con i dieci titoli - tutti in prima mondiale e molti dei quali opere…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Non solo immigrazione, ma i sogni e le speranze di tutti noi.
leggi la recensione completa di OsmantusNonostante il dialetto stretto e parlato talmente veloce che non si fa a tempo a leggere i sottotitoli, il film non è male. Vediamo questa bambina trasformarsi in una ragazza tosta e affascinante nella sua spigolosità
commento di Artemisia1593Intenzioni abbastanza valide ma il tutto non prende.voto.4.
commento di chribio1"Californie" è un film che si aggrappa alla vita di Jamila con fare antropologico. La parlata e le condizioni esistenziali sono legate al territorio. Le aspirazioni della ragazza sono quelle di chiunque. Lo scopo è quello di adeguarsi allo stile del cosiddetto "cinema verità". Ma l'eccesso di realismo manda spesso fuori giri le buone intenzioni.
commento di Peppe Comunesembra inizialmente pervaso da un eccesso di realismo, quasi documentaristico, ma poi si sviluppa come una storia intima e profonda, senza inutili concessioni alla spettacolarizzazione, fedele a sentimenti semplici ma reali, in un hinterland napoletano raccontato senza retorica
commento di carloz5