Trama
Masashi ha ricevuto in regalo la sua prima macchina fotografica dal padre. Ha sempre amato fare foto e comincia così a ritrarre la sua famiglia, i genitori e il fratello. Gli scatti sono unici dal momento che ogni volta tutti si travestono da qualcosa che Masashi vorrebbe diventare o fare: da vigili del fuoco, da corridori, da concorrenti di un campionato per grandi mangiatori di cibo e così via. A poco a poco a Masashi cominciano ad arrivare richieste di foto da tutto il Giappone fino a quando il terremoto del 2011 lo porta a smettere di scattare immagini. Comincia allora a chiedersi cosa sia una famiglia e cosa lui possa fare per essere in qualche modo d'aiuto. Prestando volontariamente il suo aiuto, comincia a rovistare tra fango e macerie alla ricerca di scatti di famiglia danneggiati: il suo obiettivo è quello di ripulire le immagini per restituirle come mezzo di conforto ai familiari sopravvissuti.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (3) vedi tutti
Una commedia diretta con un approccio sensibile e disinvolto, sul crinale che separa un poetico escapismo da punte il cui patetismo degli sconquassi supera quasi il livello di guardia. Gli interpreti sono tutti intensi ed emotivamente coinvolti.
commento di Stefano LSenza lode ne infamia.
commento di gruvierazDopo tre anni, un premio (Awards of the Japanese Academy 2021), nonché molte nomination e candidature, il film ha trovato anche da noi un distributore e un po’ di spettatori, nelle pochissime sale in cui viene proiettato.
leggi la recensione completa di laulilla