Regia di Norman Jewison vedi scheda film
La parabola dell'eroe nero, umiliato, offeso e cacciato in prigione da un complotto razzista, che riesce a sopravvivere e infine a trovare una pace interiore grazie alla propria forza di volontà e a un team di strenui sostenitori.
Uno dei piu' bei film.....
anche uno dei piu' bei film di Danzel Washinghton.
consiglio a tutti gli amanti del genere e non di vederlo almeno per arricchire la propria cultura,anche se magari il film non vi piace(cosa improbabile!)
cosa ha significato per molto tempo essere afro-americano,o semplicemente "negro" (nero o di colore)non solo in america ma tutt'oggi in tutto il mondo.dalla notte dei tempi,la vita di un nero e' sempre stata sottovalutata rispetto a quella di un uomo bianco! (stronzata mega appartenente ancora al nostro secdolo;da vergogna!)
Rubin Carter detto 'Hurricane' è un pugile di colore in grande ascesa. Si sta preparando a combattere per il titolo dei pesi medi, quando viene arrestato insieme ad un altro uomo per l'omicidio di tre persone in un bar del New Jersey. Il 27 maggio 1967 la giuria, composta da soli bianchi, giudica Carter e l'amico Artis colpevoli e li condanna all'ergastolo. In prigione Carter decide dopo qualche tempo di scrivere la storia dell'ingiustizia subita. Nel settembre 1974, mentre viene pubblicata l'autobiografia di Carter, due testimoni ritrattano le accuse formulate in tribunale. Anni dopo, Lesra Martin, un giovane disadattato che vive in Canada, trova per caso il libro, lo legge, ne rimane colpito, e inizia una corrispondenza con Carter. Convinto dell'innocenza del pugile, il ragazzo persuade i suoi assistenti sociali (Terry, Lisa e Sam) a impegnarsi in una battaglia civile per la scarcerazione di Carter. Riluttante all'inizio a collaborare con degli sconosciuti, Carter è a poco a poco conquistato dalla loro passione e li aiuta come può. E' il novembre 1985, quando il giudice Sarokin invalida i verdetti di colpevolezza del secondo processo per 'gravi violazioni costituzionali'. Passano altri tre anni di appelli, prima che, il 26 febbraio 1988, un altro giudice firmi l'ordine di proscioglimento. A ventidue anni di distanza dai fatti successi in quel bar.
La ballata di Bob Dylan,trattandosi di una storia vera,compose per l'occasione "the story of hurricane",dedicata a Carter.(bellissima)
nulla.
tutti bravissimi nei loro ruoli voto 8
bravissima e come poche sa essere cosi' convincente.capacita' recitative da manuale.voto 9
voto 8
sopra le righe. regge tutto su una colonna portante:il suo essere nero,e il suo essere straordinariamente bravissimo.voto 10,candidato all'oscar,come miglior attore protagonista.
regista veterano che ha saputo comportarsi dinanzi a questa pellicola di successo e di profonda riflessione interiore.ottimo. voto? nove e mezzo ovviamente!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta