Espandi menu
cerca
Solamente nero

Regia di Antonio Bido vedi scheda film

Recensioni

L'autore

hallorann

hallorann

Iscritto dal 7 ottobre 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 93
  • Post 12
  • Recensioni 650
  • Playlist 15
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Solamente nero

di hallorann
7 stelle

Tra i figli spuri della cinematografia di Dario Argento, il dittico scritto e diretto da Antonio Bido è tra i più apprezzabili e da ricordare. “Solamente nero” prende spunto da varie opere non argentiane: l’ambientazione lagunare (Murano non Venezia per la precisione) arriva dal thriller italiano di Nicholas Roeg; la pazzia e i giocattoli storpiati da Argento certo ma anche dall’Anima persa di Dino Risi (altro film cult); il prete ambiguo da “Chi l’ha vista morire?” di Aldo Lado e sempre da lui un quadro misterioso e chiave del giallo. Quadro ispiratore di Bruegel che arriva dal primo giallo del maestro Dario “L’uccello dalle piume di cristallo” (scritto da Lado? Ma questa è un’altra storia).

 

Bido unisce varie citazioni, suggestioni, più un protagonista Lino Capolicchio direttamente da un altro cult “La casa dalle finestre che ridono” di Pupi Avati e una coprotagonista iconica del tempo: Stefania Casini (da “Suspiria” a “Novecento”). Il giovane regista padovano assembla gli elementi e costruisce un giallo che si lascia guardare con piacere e curiosità. La concordanza tra il flashback di apertura e che tormenta il protagonista Stefano con l’intreccio della trama è credibile e la tensione data dalla catena di delitti funziona. Il montaggio ripropone il lessico, la grammatica del giallo all’italiana: facce sospette, il dualismo azione/occhio e altri accorgimenti ben studiati.

 

Del cast minore Massimo Serato e Juliette Mayniel svettano per la presenza scenica magnetica e inquietante. Le musiche di Stelvio Cipriani eseguite dai Goblin (non accreditati) mettono il sigillo a “Solamente nero”.

 

 

scena

Solamente nero (1978): scena

 

scena

Solamente nero (1978): scena

 

Stefania Casini

Solamente nero (1978): Stefania Casini

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati