Un professore di fresca nomina va a trovare il fratello sacerdote, sperando di passare un periodo di riposo nella sua canonica. Ma il prete è particolarmente inquieto: da tempo riceve strane lettere minatorie, il contenuto delle quali è legato a doppio filo con una serie di inspiegabili delitti. Il professorino è coinvolto suo malgrado nel mistero...
Note
Antonio Bido recupera le atmosfere, i temi e il protagonista Capolicchio del thriller rurale di Avati _La casa dalle finestre che ridono_ variando l'ambientazione. Dall'Emilia Romagna soleggiata e periferica ci si sposta in una crepuscolare Venezia. L'intreccio giallo funziona, ma gli spaventi tardano ad andare a segno.
Il più bel thriller italiano che ho visto dopo Profondo Rosso. Non date retta al voto mediocre che è stato dato nella recensione, questo film è bellissimo.
Bido torna sul luogo del delitto con questo giallo alla Dario Argento prima maniera.I debiti col genere italico (La Casa dalle Finestre che Ridono in primis)sono palesi e oltre all'originalità manca anche la suspense. Finale troppo scontato.
Atmosfere lagunari, lugubri ma troppo luminose, in questo thriller all'italiana figlio del buon Cinema artigianale degli anni 70, ricco di citazioni e comunque ammantato di una propria 'luce' caratterizzatrice.
I bravissimi attori protagonisti, Capolicchio e la Casini, nonché la location, quella veneziana per la precisione dell'isola di Murano, risultano ideali per… leggi tutto
Stefano è un giovane professore che a causa di un forte esaurimento nervoso, decide di trascorrere un periodo al suo paese, un piccolo borgo nella laguna veneziana. Ad accoglierlo al suo arrivo e ad ospitarlo c'è il fratello, Don Paolo, parroco del posto. Stefano fa conoscenza durante il viaggio in treno con una bella ragazza veneziana, Sandra, tra i due nasce da subito una… leggi tutto
Solamente nero è la seconda pellicola (in due anni) diretta da Antonio Bido, mestierante che ha lavorato poco e soprattutto nel cinema di genere, ma che - come si può facilmente constatare alla visione di questo film - avrebbe senz'altro meritato di più. Se Il gatto dagli occhi di giada, uscito l'anno precedente, era un modesto (e neppure malriuscito) scopiazzamento dei primi lavori di Dario… leggi tutto
Stefano è un giovane professore che a causa di un forte esaurimento nervoso, decide di trascorrere un periodo al suo paese, un piccolo borgo nella laguna veneziana. Ad accoglierlo al suo arrivo e ad ospitarlo c'è il fratello, Don Paolo, parroco del posto. Stefano fa conoscenza durante il viaggio in treno con una bella ragazza veneziana, Sandra, tra i due nasce da subito una…
Atmosfere nebbiose alla Edgar Allan Poe, scenari pittoreschi che odorano di solitudine e un gruppo di personaggi ambigui e disturba(n)ti. Un film sacrilego e morboso, che segue i classici schemi narrativi dei thriller italiani anni 70 ma che riesce, grazie ad un clima onirico e angoscioso (quasi da fiaba gotica), a ritagliarsi un posto tra i veri cult di genere. Memorabile l'omicidio notturno…
Atmosfere lagunari, lugubri ma troppo luminose, in questo thriller all'italiana figlio del buon Cinema artigianale degli anni 70, ricco di citazioni e comunque ammantato di una propria 'luce' caratterizzatrice.
I bravissimi attori protagonisti, Capolicchio e la Casini, nonché la location, quella veneziana per la precisione dell'isola di Murano, risultano ideali per…
"Prima di dare inizio a questo straordinario spettacolo, sarà il caso di spendere due parole sullo stupefacente tema che esso tratta...":
Nel cinema uno dei trucchi o comunque degli aspetti più ricercati…
Buon film giallo sull'onda di Argento, il titolo SOLAMENTE NERO è in chiara opposizione a PROFONDO ROSSO, e che vuole sfruttare il successo del film dell'anno precedente dello stesso regista IL GATTO DAGLI OCCHI DI GIADA. Per questo nuovo film viene lasciata completa libertà ad Antonio Bido così che per sua stessa ammissione ha potuto scegliere la storia, scrivere con…
Solamente nero è la seconda pellicola (in due anni) diretta da Antonio Bido, mestierante che ha lavorato poco e soprattutto nel cinema di genere, ma che - come si può facilmente constatare alla visione di questo film - avrebbe senz'altro meritato di più. Se Il gatto dagli occhi di giada, uscito l'anno precedente, era un modesto (e neppure malriuscito) scopiazzamento dei primi lavori di Dario…
Modestissimo Thriller che sembra voler virare verso lidi piu' prettamente Horror ma delude anche in quel settore.Non male la base musicale molto 70's anche se il Film non morde per niente e si banalizzano molte parti che potevano essere piu' godibili.voto.5.
Dopo le sconvolgenti dichiarazioni pro "femminicidio" del prete di Lerici,il Signore mi ha parlato annunciandomi che le porte dell'inferno sono ormai completamante spalancate e le fiamme della dannazione eterna sono…
Tutti i film girati in laguna hanno il loro fascino e anche questo di Bido ha parecchie frecce nel suo arco.Un Capolicchio e una Casini sempre convincenti,una trama thriller discreta con finale tragico e attori di contorno idonei al racconto a tratti un po' scontato.Comunque da vedere.
E' un discreto thriller italiano, non troppo bello e non troppo brutto. I modelli sono più di uno: "La casa dalle finestre che ridono", "Profondo rosso", "La donna che visse due volte" ed altri. Ci sono alcuni momenti ben girati con una discreta suspense. L'intreccio, a dire il vero, non è solidissimo e chiarissimo; bisogna fare qualche sforzo per far quadrare tutti i conti. Venezia è…
Antonio Bido: Location solamente nere!Nel post dedicato alle inquietanti location della Bassa Padana, si era parlato di alcuni interessanti thriller, molti… segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Suspence e 'mestieranti' collaudati in questo thriller nostrano in cui la vera protagonista principale risulta la sempre affascinante Venezia.
leggi la recensione completa di starbookIl più bel thriller italiano che ho visto dopo Profondo Rosso. Non date retta al voto mediocre che è stato dato nella recensione, questo film è bellissimo.
commento di ronkBido torna sul luogo del delitto con questo giallo alla Dario Argento prima maniera.I debiti col genere italico (La Casa dalle Finestre che Ridono in primis)sono palesi e oltre all'originalità manca anche la suspense. Finale troppo scontato.
commento di gattopongo