Regia di Aurelio Grimaldi vedi scheda film
"La donna lupo" diretto nel 1999 da Aurelio Grimaldi,
devo dire che è inguardabile.
La storia si svolge a
Cefalù e racconta di Giulia che ha una doppia
vita:di giorno una vita normale,
e ha un lavoro che si occupa
di anziani e di notte gira
la città in cerca delle sue prede,
e la sua vera identità è quella di donna lupo.
Ai maschi che cattura chiede e vuole solo sesso.
Il Film prodotto da Aranciafilm è il 7°
lungometraggio di Aurelio Grimaldi che realizza
un Film incomprensibile per come lo narra e
appena comincia mi sembrava di essere
davanti a quelli che proiettavano a Castrocaro,
nel "Fotogramma d'oro",perciò la regia è
al livello amatoriale e la sceneggiatura
è inesistente e ha un montaggio sfilacciato.
Infatti ci narra questa storia di una "Donna Lupo",
che poi non è un Horror,ma un Film erotico
ai limiti dell'hard core per scene molto
esplicite di sesso,di masturbazioni,
pompini e nudi integrali,che cerca gli uomini
solo per il piacere del sesso,senza chiedere
soldi.
Poi il montaggio è scollato perché ci sono varie persone
che si incrociano
con lei,ma il problema che non si capisce.
L'unica cosa che salta all'occhio è solo la
splendida protagonista Loredana Cannata,
che ha un enorme sensualità e quello
esce che capisci e il bisogno di sesso
per puro piacere.
Purtroppo però il tutto ha dei dialoghi
imbarazzanti soprattutto quello dei napoletani
dove c'è una parolaccia ogni 3 secondi netti,
e risulta molto incomprensibile per il
montaggio scollato e confuso,e dopo i titoli di testa
ti accorgi di essere davanti a un Film senza capo
né coda,e perdi da subito l'interesse per la vicenda,
soprattutto per i vuoti di sceneggiatura
e sprofonda nel marasma generale.
Insomma caratterizzazione dei personaggi
e pari a zero e noi conosciamo qualcuno
per delle interviste in bianco e nero.
Nel Cast figurano anche,oltre la Cannata,
che merita da sola la visione:
Arturo Paglia-Pascal Persiano-Francesco Di Leva-
Gianluca Cuomo-Loredana Solfizi-Marcello Aiello-
Johnny Scavone-Massimiliano Lagonaro-
Nicole Alexandropulos e Marta Bifano.
Nel Cast tecnico salverei solo la
la colorata fotografia di
Massimo Intoppa.
In conclusione un inguardabile Film,
che alla fine di tutto rimani interdetto
perché non ci hai capito niente,
per l'incomprensibilità della trama,
di sequenze di vita quotidiana che non
c'entrano molto e di dialoghi imbarazzanti
e non vedi l'ora dopo 30 minuti
che arrivano i sospirati titoli di coda,
che arrivano dopo 76.
Insomma il tutto è girato a livello amatoriale e
dove è tutto piatto diventando un disastro generale,
e dopo la visione che ti sembra di avere perso
tempo,e Grimaldi si dimostra un regista mediocre
di cui ho visto questo e "Il Macellaio",
ma il livello è bassissimo,e si aggiunge
nei "Film peggiori che abbia mai visto".
Il mio voto: 1.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta