Espandi menu
cerca

Trama

Il commissario Borges indaga su un’inquietante serie di omicidi, legata a una scuola da ballo. La proprietaria è un’ex danzatrice, che interruppe la carriera dopo un gravissimo incidente. Ora le sue allieve vengono uccise, una dopo l’altra, da un misterioso assassino, il cui modus operandi prevede che il colpo fatale venga inferto con uno spillone acuminato.

Note

Lucio Fulci ha dato il meglio di sé con gli horror. Questa volta però, scegliendo una versione thriller di Flashdance, non riese a imprimere mordente alle situazioni. Cassinelli non lo aiuta. Tipico prodotto senile di un Fulci in parabola discendente, ormai abituato agli standard da Tv Movie imposti dai produttori.

Commenti (5) vedi tutti

  • Uno degli ultimi gialli italiani in grado di mantenersi al livello (alto) dei predecessori, girato con estrema cura da Fulci, in tal caso insolitamente pacato sul versante gore e splatter. L'attenzione del regista è orientata verso una sceneggiatura più elaborata, destinata a un cast artistico di tutto rispetto (Lovelock e la Karlatos).

    leggi la recensione completa di undying
  • Era una gran cretinata negli anni '80, e dopo 40 anni resta tale. Stucchevoli le scene di ballo e gli effetti di luce. Voto 3.

    commento di ezzo24
  • Tre quarti del film al buio o, in subordine, con fastidiosissimi effetti flash o controluce! Al di là di queste cose irritanti di per sé, tutti gli attori maschi apparentemente "storditi". Mamma mia! Voto: 4.

    commento di Roberto Morotti
  • commento di wang yu
  • Intuibile l'identità del killer, scialba la messa in scena. Emozioni zero.

    commento di movieman
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

undying di undying
7 stelle

    New York. all'Arts Living Center, accademia di danza femminile, un misterioso assassino prende di mira le ballerine uccidendole, dopo averle cloroformizzate, con uno spillone acuminato che attraversando il seno sprofonda nel cuore. La direttrice della scuola, Candice (Olga Karlatos), ossessionata da incubi ricorrenti che la vedono perseguitata da George (Ray… leggi tutto

3 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

Carlo75 di Carlo75
5 stelle

Il film ambientato a New York, con una trama che si discosta dalle aspettative che si hanno per un film di Fulci, noto per le sue scene di sangue e violenza. In realtà, questo film è un thriller più che un horror splatter, con poche scene di violenza e nessun sangue. La regia di Fulci è buona, ma il film presenta alcuni problemi, come la mancanza di coerenza nella… leggi tutto

5 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

alan smithee di alan smithee
4 stelle

Thriller-horror nel mondo della danza, che si accoda al filone fortunato iniziato in quel periodo proprio da Chorus Line e proseguito con altri successoni del calibro di Flashdance, Footlose o Perfect, senza tuttavia tralasciare, come in una sorta di prosecuzione de Il fantasma del palcoscenico di De Palma, la sua essenza di mistery, che invece manca completamente negli altri precedentemente… leggi tutto

10 recensioni negative

2025
2025
Trasmesso il 17 agosto 2025 su Mediaset Italia 2

Recensione

Carlo75 di Carlo75
5 stelle

Il film ambientato a New York, con una trama che si discosta dalle aspettative che si hanno per un film di Fulci, noto per le sue scene di sangue e violenza. In realtà, questo film è un thriller più che un horror splatter, con poche scene di violenza e nessun sangue. La regia di Fulci è buona, ma il film presenta alcuni problemi, come la mancanza di coerenza nella…

leggi tutto
Trasmesso il 16 agosto 2025 su Mediaset Italia 2

Recensione

John_Nada1975 di John_Nada1975
4 stelle

Ultimo film passabile di Fulci prima del suo inesorabile declino dovuto a molteplici motivi, che però denota tutti i limiti di certo cinema di genere italiano dal veloce consumo, del quale Fulci è però certamente stato uno dei suoi registi migliori e più dotati di uno stile personale, prima che i budget diventassero troppo risicati per poter minimamente…

leggi tutto
Recensione
2023
2023
Trasmesso il 26 settembre 2023 su Cine34
2021
2021
Trasmesso il 14 agosto 2021 su Cine34
Trasmesso il 12 agosto 2021 su Cine34

Recensione

undying di undying
7 stelle

    New York. all'Arts Living Center, accademia di danza femminile, un misterioso assassino prende di mira le ballerine uccidendole, dopo averle cloroformizzate, con uno spillone acuminato che attraversando il seno sprofonda nel cuore. La direttrice della scuola, Candice (Olga Karlatos), ossessionata da incubi ricorrenti che la vedono perseguitata da George (Ray…

leggi tutto
2020
2020
Trasmesso il 24 settembre 2020 su Cine34
Trasmesso il 18 settembre 2020 su Cine34
Trasmesso il 17 settembre 2020 su Cine34
Trasmesso il 19 aprile 2020 su Italia 1

Recensione

denis00089 di denis00089
7 stelle

Buon thriller ad opera del maestro Fulci che, nonostante non sia al livello delle sue opere precedenti, riesce ancora a dire egregiamente la sua. La tensione scaturita dalla presenza dell'assassino (un misterioso individuo che uccide le proprie vittime con un luccicante spillone) è ben riprodotta, grazie soprattutto ad un buon uso delle luci e da dei movimenti di camera studiati in…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
2019
2019
Trasmesso il 24 agosto 2019 su Italia 1
Trasmesso il 12 gennaio 2019 su Iris
2018
2018
Trasmesso il 5 maggio 2018 su Iris
2017
2017
Trasmesso il 20 maggio 2017 su Iris

Recensione

alan smithee di alan smithee
4 stelle

Thriller-horror nel mondo della danza, che si accoda al filone fortunato iniziato in quel periodo proprio da Chorus Line e proseguito con altri successoni del calibro di Flashdance, Footlose o Perfect, senza tuttavia tralasciare, come in una sorta di prosecuzione de Il fantasma del palcoscenico di De Palma, la sua essenza di mistery, che invece manca completamente negli altri precedentemente…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito