Un giovane irlandese ha la possibilità di ricoprire il ruolo di osservatore meteorologico per tutto un anno su una remota isola vicino al Circolo Antartico. Al suo arrivo, scoprirà di non essere solo e di doversi difendere dalle creature che popolano il luogo.
Un buon mix tra horror ed una sorta di romanzo d'appendice dalle atmosfere gotiche, "Cold Skin" parla anche del rapporto spesso controverso verso creature diverse che vorremmo assimilare in tutto e per tutto alla nostra realtà
Film per qualche tratto anche appassionante ed in altri un po' meno convincente,comunque una netta sufficienza la si può tranquillamente immettere.voto.6.
Un film di difficile sopportazione, con uno sviluppo puerile e più prossimo al genere fantastico (o fiabesco). Ben interpretato, ambientato e girato: ma tutto questo contribuisce a rendere più evidente lo spreco. Per una storia davvero brutta.
Questo è un nuovo genere di Film: il Film Boh!
Infatti sia prima che mentre che dopo averlo visto la cosa che ti verrà in mente sarà: "Boh, ma che film è?".
Ispirandosi ad un romanzo spagnolo contemporaneo e con un incipit che cita Nietzsche , il regista francese Xavier Gens realizza questa pellicola horror fantasy moraleggiante , che prima incuriosisce lo spettatore ma poi lo lascia parzialmente insoddisfatto per qualche manchevolezza di troppo . Su questo sperdutissimo isolotto antartico , in cui , chissà perchè , la Marina inglese… leggi tutto
Un meteorologo irlandese accetta l' incarico di monitorare le condizioni climatiche in una sperduta isola dell' Antartico. In compagnia del solo guardiano del faro, il giovane si rendera' presto conto che ogni notte l' isola viene attaccata da creature che abitano le profondita' marine. La produzione tra Spagna e Francia e' datata 2017, durata: 108 minuti. Le riprese si sono svolte in… leggi tutto
Anno 1914. Friend (David Oakes) raggiunge una sperduta isola dell'Atlantico. Avrebbe dovuto dare il cambio al suo predecessore, purtroppo deceduto di tifo: come meteorologo è stato assegnato alle rilevazioni delle correnti d'aria e, per un intero anno, l'unica sua compagnia è costituita dal tecnico dei segnali marittimi, il signor Gruner (Ray Stevenson). Appena il… leggi tutto
Non male questo film che si muove costantemente a cavallo tra un horror ed una sorta di romanzo d'appendice dalle atmosfere gotiche. Un metereologo all'inizio del '900 viene mandato su un'isola sperduta dove vive solo un misantropo guardiano del faro, con l'incarico di fare per un anno rilevazioni su intensità e direzione dei venti. Scoprirà suo malgrado che l'isola, non appena il…
Sceneggiatura poco sviluppata che lavora su un soggetto che propone la tematica romeriana (o alla Howars Hawks) degli umani asserragliati in ambiente chiuso che sparano contro una minaccia esterna rappresentata da umanoidi. Tutto qua, con un pizzico di evoluzione nei rapporti interpersonali tra i due protagonisti e l'essere alieno segregato nella torre di avvistamento. Ripresa da altri…
PRIME VIDEO
Verso la metà degli anni '10 del secolo scorso, un giovane idealista e geologo inglese di nome arriva presso un'isola remota ed apparentemente disabitata dell'Atlantico meridionale per lavorare per un anno come osservatore meteorologico.
L'unico altro abitante dell'isola è lo scorbutico Gruner, il custode del faro singolarmente rafforzato da…
Un meteorologo irlandese accetta l' incarico di monitorare le condizioni climatiche in una sperduta isola dell' Antartico. In compagnia del solo guardiano del faro, il giovane si rendera' presto conto che ogni notte l' isola viene attaccata da creature che abitano le profondita' marine. La produzione tra Spagna e Francia e' datata 2017, durata: 108 minuti. Le riprese si sono svolte in…
Howard Phillips Lovecraft, conosciuto più comunemente come H.P. Lovecraft, il "visionario di Providence", è stato scrittore, poeta, saggista e critico letterario ed è riconosciuto tra i massimi…
Horrorino con una buona atmosfera, un'ambientazione che è la cosa più riuscita del film ed una regia che si arrangia con quello che si ha, visto che il badget è piccolo. Ray Stevenson è il migliore, David Oakes è anonimo, la creatura dona una recitazione credibile.
Uomo, isolamento, natura, paure profonde,Lovecraft.
Xavier Gens è…
Ispirandosi ad un romanzo spagnolo contemporaneo e con un incipit che cita Nietzsche , il regista francese Xavier Gens realizza questa pellicola horror fantasy moraleggiante , che prima incuriosisce lo spettatore ma poi lo lascia parzialmente insoddisfatto per qualche manchevolezza di troppo . Su questo sperdutissimo isolotto antartico , in cui , chissà perchè , la Marina inglese…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Un buon mix tra horror ed una sorta di romanzo d'appendice dalle atmosfere gotiche, "Cold Skin" parla anche del rapporto spesso controverso verso creature diverse che vorremmo assimilare in tutto e per tutto alla nostra realtà
leggi la recensione completa di galavernaMi è piaciuto molto per l'ambientazione, gli effetti... e soprattutto per la morale.
commento di Aiace68Un buonissimo film che contiene la metafora della vita,caratterizzata da troppi soprusi, angherie e violenze: da vedere.
leggi la recensione completa di mariogriBello 6
commento di eros7378Buon film, fatto bene. Molto romanzato e troppo slow. Godibile. Voto: 6
commento di GARIBALDI1975Film per qualche tratto anche appassionante ed in altri un po' meno convincente,comunque una netta sufficienza la si può tranquillamente immettere.voto.6.
commento di chribio1Un film di difficile sopportazione, con uno sviluppo puerile e più prossimo al genere fantastico (o fiabesco). Ben interpretato, ambientato e girato: ma tutto questo contribuisce a rendere più evidente lo spreco. Per una storia davvero brutta.
leggi la recensione completa di undyingControversa pellicola che mi ricorda le mie letture giovanili ....
leggi la recensione completa di daniele64Interessante e riuscito esperimento narrativo che mescola Darwin, Moby Dick, i conquistadores ed il tema della disperazione della solitudine. Voto 7.
commento di ezzo24Questo è un nuovo genere di Film: il Film Boh! Infatti sia prima che mentre che dopo averlo visto la cosa che ti verrà in mente sarà: "Boh, ma che film è?".
commento di edik154