Espandi menu
cerca
L'amore secondo Isabelle

Regia di Claire Denis vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1912
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su L'amore secondo Isabelle

di claudio1959
7 stelle

Declinato in vario modo il tema amoroso nel cinema di Clare Denis gira intorno ad una nota sola, “lo straniamento, quel senso di non finito, non detto, non appagante che stringe alla gola meglio di un finale terrorizzante (Paola di Giuseppe).

locandina

L'amore secondo Isabelle (2017): locandina

Juliette Binoche

L'amore secondo Isabelle (2017): Juliette Binoche

Juliette Binoche

L'amore secondo Isabelle (2017): Juliette Binoche

Juliette Binoche, Nicolas Duvauchelle

L'amore secondo Isabelle (2017): Juliette Binoche, Nicolas Duvauchelle

Juliette Binoche, Nicolas Duvauchelle

L'amore secondo Isabelle (2017): Juliette Binoche, Nicolas Duvauchelle

L'amore secondo Isabelle Francia 2017 la trama: Isabelle bellissima cinquantenne madre e divorziata è alla continua ricerca del vero amore, quello che fa palpitare il cuore. Fa da sfondo Parigi con i suoi rumori di fondo, le sue luci, e la Tour Eiffel simbolo della città. Isabelle è una donna solitaria e rappresenta tutte le donne, e non solo loro. Soffre, si illude, si disillude spera e chiede amore, pronta a contraccambiare. La recensione: L'amore secondo Isabelle (Un beau soleil intérieur) è un film diretto da Claire Denis, con protagonista Juliette Binoche. Claire Denis da me molto ammirata come attrice in un film delizioso: Sciampiste & Co. (Vénus Beauté (Institut)) di Tonie Marshall (2000).Sceneggiatura di Claire Denis, Christine Angot Casa di produzione Curiosa Films, FD Production, Ad Vitam Production Distribuito in Italia da Cinema srl Fotografia di Agnès Godard Musiche di Stuart Staples. La pellicola è uscita nelle sale cinematografiche italiane il 19 aprile 2018 dopo un'anteprima nazionale al 35° Torino Film Festival(notizia fornita da Wilkipedia). Un film ben diretto, molto originale e con dialoghi piacevoli sul mistero dell’attrazione fisica e psicologica dell’amore. Sono tutti protagonisti sui cinquanta anni a partire dalla deliziosa Juliette Binoche/Isabelle. Un film particolare, che fa piangere, ridere ed emozionare in modo naturale, la classica commedia drammatica, come solo i francesi sanno girare. La sceneggiatura quasi inesistente, tutto affidato alla bravura e presenza scenica degli attori. Film molto parlato e si segue con leggerezza, con un bellissimo finale dominato dal grande Gerard Depardieu/Denis, medium capace di entrare nella mente di Isabelle, con un discorso finale di grande effetto. Adatto a chi come me adora il cinema francese e lo apprezza. La regista privilegia un cinema realistico, non alla Éric Rohmer. Un film che consiglio vivamente, con una bravissima Juliette Binoche attrice eccelsa e donna meravigliosa. Interpreti e personaggi Juliette Binoche: Isabelle Gérard Depardieu: Denis Valeria Bruni Tedeschi: la donna in auto Xavier Beauvois: Vincent Josiane Balasko: Maxime Philippe Katerine: Mathieu Sandrine Dumas: Ariane Nicolas Duvauchelle: l'attore Alex Descas: Marc Laurent Grévill: François Bruno Podalydès: Fabrice Paul Blain: Sylvain

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati