Trama
              
                John Pappas e Kevin Kalhoun sono rispettivamente sindaco e vice sindaco di New York. Se per il secondo buoni e cattivi sono nettamente schierati dalle parti opposte di una barricata, per il primo i confini sono molto più sfumati e le contaminazioni molto più facili. Formano comunque un duetto affiatato, che amministra la città con efficienza. Tutto lascia prevedere una fortunata ascesa di Pappas ai vertici della politica statunitense. Ma l'equilibrio si incrina a causa di un "incidente" tra mafia e polizia, che fa riaffiorare scandali passati e vecchi compromessi. Prima che il suo nome venga coinvolto il sindaco si dimette dall'incarico.
                
                                
                                
                                
                                
                                Note
                Primo caso di produzione cinematografica autorizzata a girare dentro il palazzo del Municipio di New York. Il classico gioco della politica assume cadenze da thriller, con un bel ritmo teso, una sceneggiatura coi fiocchi, una regia senza fronzoli e la carica di Al Pacino. La figura del sindaco si ispira a Ed Koch, Fiorello La Guardia, Rudolph Giuliani, e all'ex Governatore Mario Cuomo.
                                                
                            
                        Trailer
            
    		
		    
                        
            
            
                                	
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
        
                
                    Recensioni
                
                    
                    H.Becker firma un film davvero interessante; un thriller metropolitano che respira a pieni polmoni il tanfo esalato dalle fogne che infestano a cielo aperto i collegi elettorali di qualunque angolo di mondo e che di esso rappresentano, anzi, il principale “fertile” humus; con lucida freddezza, sonda, infatti, la torbida natura di quella fitta rete di rapporti umani che essa sola può…                    leggi tutto
                                        6 recensioni positive
                                    
                    Recensioni
                
                    
                                                
                             di PP
                                                        di PP
                            6 stelle
                         
                    
                    Voto 6. Ancora un film sulla corruzione della politica, con uno straripante Al Pacino che, da solo, vale tutto il film. Accattivante l’inizio, ma poi la storia si sviluppa in una direzione di totale ed assoluta prevedibilità. Irrisolto e non ben definito il rapporto tra Pacino e Cusack che rappresenta il principale livello individuale di lettura, sovrascritto rispetto al tema propriamente…                    leggi tutto
                                        3 recensioni sufficienti
                                    
                    Recensioni
                
                    
                    Un dramma/thriller del regista Harold Becker che non riesce a decollare come ci si aspettava! A me il film nel suo complesso non mi è piaciuto molto infatti l'ho trovato abbastanza pesante e noioso con una trama che tratta sulla corruzione in municipio, quest'ultima infatti isprirata a tumulti episodi accaduti negli anni 80 a New York, che non riesce a prendere appieno…                    leggi tutto
                                        2 recensioni negative
                                    
        
        
        
        
                
        
        
            
            
				
                
                	
                
                
                	
                
                
                	
                
                
                	
                    Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
                    leggi tutto
                		
                
			
            
            
            
            
            
				
                
                	
                      
  
Se anche a voi piacciono le  LOCANDINE, qui ne trovate "quasi" 140. Si alternano le mie preferite (ante 1960) alle più recenti e tutte riguardano film che hanno un solo elemento in…
                    leggi tutto
                		
                
			
            
				
                
                	
                    Sta finendo il tempo della vacanza estiva e si rientra al proprio domicilio abituale, quasi sempre una città o zone limitrofe. 
                   …
                    leggi tutto
                		
                
			
            
        
        
     
    
    
    
        
    
Commenti (7) vedi tutti
Discreto dramna politico dalla trama un po' ingarbugliata.
commento di gruvierazDiscreto.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiVOTO : 6,5.Thriller artigianale confezionato in maniera professionale, scandito da un ritmo discreto e caratterizzato da un clima teso quanto serve.Poi non mi ha entusiasmato, ma il risultato è discreto e merita una visione.
commento di supadanyBello! Grande Al, soprendente il finale.
commento di lonestarMediocre thriller "politico" che strappa una risicata sufficienza soprattutto grazie al notevole cast d'attori. Il classico film appassionante per lo spettatore a stelle e strisce ma alquanto tedioso per quello europeo.
commento di Paul HackettUn bel film, con un Al Pacino che è un grande!
commento di mirkoleoneUn grandissimo cast, anche se sprecare Pacino (sacrificato da un comunque bravo cusack) è un'opzione che non dovrebbe mai passare per la testa di un regista!
commento di RageAgainstBerlusca