Espandi menu
cerca
Tom Jones

Regia di Tony Richardson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 22
  • Recensioni 1813
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Tom Jones

di steno79
8 stelle

Divertente e scanzonata riduzione del romanzo settecentesco omonimo di Henry Fielding, impaginata con un ritmo degno dei migliori film avventurosi realizzati ad Hollywood. Molto colorito ed esplicito nell'esaltazione di un vitalismo che non trascura la dimensione sessuale, all'epoca ebbe un grande successo contribuendo all'affermazione di Albert Finney, che era stato uno dei volti del Free Cinema inglese, vincitore per questo ruolo della Coppa Volpi alla mostra di Venezia, certamente una performance fondamentale per la riuscita dell'opera, a cui non è estraneo anche il fascino fisico dell'attore. La sceneggiatura del drammaturgo inglese John Osborne ha abilmente sfrondato l'abbondante materiale del romanzo originario (che si avvicina alle mille pagine), mentre l'accurata rievocazione d'epoca e la vivace interpretazione del cast di contorno hanno aiutato il regista nel conferire un andamento spigliato e piacevole al racconto. Vinse quattro Oscar come miglior film, miglior regia a Tony Richardson, migliore sceneggiatura ad Osborne e migliore colonna sonora a John Addison, certamente non scontati dato che si tratta di un film in costume ed è una produzione britannica seppur realizzata anche con capitali americani della United Artists. Nel reparto femminile spicca la giovane e deliziosa Susannah York, ma una menzione d'onore va anche a David Warner nel ruolo del perfido fratellastro Blifil; furono candidati agli Oscar come attori non protagonisti anche Hugh Griffith e addirittura tre attrici, Diane Cilento, Edith Evans e Joyce Redman, anche se nessuno di loro vinse. Stilisticamente è un film giovanile, pieno di verve, con passaggi decisamente insoliti in un film in costume come l'inizio muto con didascalie, oppure certe scene girate con la macchina a mano: uno dei film più originali e interessanti di Richardson, regista che dette il meglio con il Free cinema ma poi si perse un po' per strada.

voto 8/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati